Wat Sri Suphan: il Tempio d’Argento di Chiang Mai

Wat Sri Suphan, il Tempio d’Argento di Chiang Mai, con dettagli in argento e alluminio.

Costo

50 THB (€ 1,30)

Tempo

1 Ora

Orari

06:00 - 17:30

Stagione

da Nov a Feb

Accessibile

Parziale

Difficoltà

1,5 - Minima

Situato nel cuore del vivace quartiere degli argentieri di Chiang Mai, il Wat Sri Suphan, noto come Tempio d’Argento, è una meraviglia unica nel panorama culturale della Thailandia. Rivestito interamente in argento e decorato con dettagli intricati che raccontano storie della tradizione buddista, il tempio incarna l’arte e la spiritualità del popolo Lanna. Questo luogo, ricco di storia e tradizione, offre ai visitatori un’esperienza suggestiva, tra meditazione, laboratori artigianali e bellezza architettonica senza eguali. Scopri perché il Wat Sri Suphan è una tappa imperdibile a Chiang Mai.

Informazioni

Il Wat Sri Suphan si trova lungo la famosa Wualai Road, nel quartiere storico degli argentieri di Chiang Mai. Questo tempio è un omaggio all’artigianato locale, essendo interamente rivestito in argento e alluminio, con decorazioni che celebrano il buddismo e la mitologia thailandese. La sua posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile e perfetto da visitare prima o dopo una passeggiata al mercato serale di Wualai Walking Street, che si tiene ogni sabato.

Cenni storici

Il Wat Sri Suphan è uno dei templi più antichi di Chiang Mai, costruito nel 1501 durante il regno del Re Mueang Kaeo della dinastia Mangrai. In origine, il tempio fu progettato come luogo di culto e centro di apprendimento per i monaci buddisti, riflettendo l’importanza del buddismo nella cultura del popolo Lanna. Situato nel quartiere degli argentieri, lungo la Wualai Road, il tempio ha sempre avuto un legame speciale con questa comunità artigianale. Le famiglie locali di argentieri non solo contribuivano alla manutenzione del tempio, ma lo consideravano anche un simbolo della loro tradizione culturale.

Nel corso dei secoli, il Wat Sri Suphan ha subito numerose ristrutturazioni, ma il suo aspetto più iconico risale agli ultimi anni. Nel 2008, sotto la guida di maestri artigiani locali, è iniziato un progetto ambizioso per rivestire l’ubosot (sala dell’ordinazione) interamente in argento e alluminio. Dopo quasi un decennio di lavoro meticoloso, il tempio è stato completato nel 2016, trasformandosi in un vero capolavoro artistico e diventando noto come “il Tempio d’Argento”.

Oggi, il Wat Sri Suphan è non solo un luogo di culto, ma anche un centro culturale e turistico, dove i visitatori possono ammirare l’arte Lanna e partecipare a laboratori tradizionali, mantenendo viva l’eredità storica e culturale del quartiere.

Misteri e leggende

Una delle storie più affascinanti riguardanti il Wat Sri Suphan è legata alla sua sala dell’ordinazione. La tradizione buddista locale vieta l’ingresso alle donne, una regola spiegata come un atto di rispetto verso le antiche usanze monastiche. Si narra che questa restrizione abbia origine da un’antica leggenda, secondo cui l’accesso delle donne avrebbe disturbato gli spiriti guardiani del tempio, causando eventi nefasti.

Curiosità

  • Gli argentieri locali sono stati coinvolti direttamente nella decorazione del tempio, trasformandolo in una vera opera d’arte collettiva.
  • L’argento utilizzato per il rivestimento proviene in parte da donazioni dei fedeli.
  • Ogni sabato, il tempio ospita laboratori aperti al pubblico sulla lavorazione dell’argento, offrendo un’esperienza unica ai visitatori.

Come arrivare

Dal centro città

Il Wat Sri Suphan si trova a circa 2 km dal centro storico di Chiang Mai ed è facilmente raggiungibile in diversi modi:

  • A piedi: Dal centro storico, una passeggiata di circa 25 minuti lungo Wualai Road porta direttamente al tempio.
  • In tuk-tuk o taxi: Il tragitto dura circa 5-10 minuti e il costo medio è di 50-100 Baht.
  • In bicicletta: La città è pianeggiante e il tempio è accessibile in bici in circa 10-15 minuti, con numerosi noleggi disponibili in città.

Dall’aeroporto

L’aeroporto internazionale di Chiang Mai si trova a soli 4 km dal Wat Sri Suphan. Le opzioni per raggiungere il tempio includono:

  • Taxi o Grab: Il tragitto richiede circa 15 minuti e il costo si aggira intorno ai 100-150 Baht.
  • Songthaew: I tradizionali camioncini rossi condivisi offrono una soluzione economica, con un costo di 30-50 Baht, ma i tempi possono variare.
  • Noleggio auto o scooter: Per chi preferisce autonomia, l’aeroporto offre diversi punti di noleggio con tariffe giornaliere.

Parcheggi

Se arrivi con un veicolo privato, ci sono aree di parcheggio gratuite vicino al tempio, soprattutto lungo Wualai Road. Tuttavia, il sabato sera, durante il mercato notturno, i posti possono scarseggiare; in questo caso, è consigliabile utilizzare parcheggi più distanti e proseguire a piedi.

Passiamo ora alla sezione Attrazioni!

Attrazioni

Principali punti di interesse

  • Ubosot d’Argento: Il fulcro del Wat Sri Suphan è senza dubbio la sala dell’ordinazione (ubosot), completamente rivestita in argento e alluminio. I dettagli intricati includono raffigurazioni della vita del Buddha, simboli religiosi e motivi della mitologia Lanna, rendendolo un’opera d’arte unica al mondo. Nonostante alle donne non sia consentito entrare nell’ubosot, l’esterno stesso è un’esperienza visiva straordinaria.

  • Sculture e bassorilievi: L’intero tempio è decorato con un mix di tecniche tradizionali e moderne, che celebrano la cultura Lanna e la spiritualità buddista. Ogni angolo del Wat Sri Suphan racconta una storia.

  • Laboratori artigianali: Il tempio ospita regolarmente laboratori di lavorazione dell’argento, dove i visitatori possono apprendere le tecniche tradizionali dagli artigiani locali. Questa esperienza è particolarmente apprezzata dai turisti.

Dintorni

  • Wualai Walking Street: Ogni sabato sera, questa strada si trasforma in un mercato notturno vivace e colorato, con bancarelle che vendono prodotti artigianali, street food e souvenir. È una delle attrazioni principali della zona.

  • Tempio Wat Phra Singh: Situato a circa 2 km dal Wat Sri Suphan, questo è uno dei templi più importanti di Chiang Mai, famoso per la sua architettura tradizionale Lanna.

  • Wat Chedi Luang: A pochi minuti di distanza, questo maestoso tempio storico ospita un antico chedi (stupa) che risale al XV secolo ed è un punto di riferimento iconico della città.

Eventi

Festività e celebrazioni

  • Songkran (Capodanno Thai): Durante il mese di aprile, Chiang Mai è uno dei luoghi migliori per celebrare il Songkran, e il Wat Sri Suphan diventa un punto di incontro per i rituali buddisti. I monaci offrono benedizioni speciali e i visitatori possono partecipare al tradizionale lavaggio delle statue del Buddha.

  • Loy Krathong e Yi Peng: Queste celebrazioni si svolgono a novembre e sono tra le più spettacolari della Thailandia. Il tempio organizza cerimonie luminose, con i visitatori che rilasciano krathong (piccole barchette galleggianti) e partecipano al lancio delle lanterne nel cielo.

Eventi stagionali

  • Laboratori d’argento annuali: Ogni anno, il tempio organizza eventi speciali per promuovere l’artigianato locale. Gli artigiani locali offrono dimostrazioni di lavorazione dell’argento, spiegando le tecniche tramandate da generazioni.

  • Cerimonie di meditazione: Durante la stagione invernale (novembre-febbraio), il Wat Sri Suphan organizza ritiri di meditazione aperti ai visitatori. Queste sessioni guidate offrono un’esperienza autentica per chi desidera immergersi nella spiritualità buddista.

Dove dormire

Economico: iSilver Hotel

  • Prezzo: circa 1,000 THB (27€) a notte per una camera doppia standard.
  • Descrizione: Situato a soli 300 metri dal Wat Sri Suphan, l’iSilver Hotel offre camere moderne e confortevoli, dotate di aria condizionata e Wi-Fi gratuito. L’hotel dispone anche di una piscina all’aperto e parcheggio gratuito. Ideale per chi cerca una soluzione conveniente senza rinunciare al comfort.
  • Clicca qui per vederlo

Intermedio: Phor Liang Meun Terracotta Arts Hotel

  • Prezzo: circa 2,500 THB (68€) a notte per una camera doppia standard.
  • Descrizione: A 650 metri dal tempio, questo boutique hotel combina un design artistico ispirato all’artigianato locale con servizi moderni, come piscina all’aperto e ristorante. Gli ospiti apprezzano la posizione strategica e l’atmosfera tranquilla. Perfetto per chi cerca un’esperienza unica a prezzi moderati.
  • Clicca qui per vederlo

Lusso: El Barrio Lanna

  • Prezzo: circa 4,500 THB (123€) a notte per una camera doppia standard.
  • Descrizione: Situato a 700 metri dal Wat Sri Suphan, El Barrio Lanna è un hotel elegante con camere spaziose, arredate con gusto e dotate di tutti i comfort. La struttura offre una piscina all’aperto e un ristorante di alta qualità. Ideale per chi vuole regalarsi un soggiorno lussuoso nel cuore di Chiang Mai.
  • Clicca qui per vederlo

Precauzioni

Clima

  • Il periodo migliore per visitare il Wat Sri Suphan è durante la stagione secca, da novembre a febbraio, quando il clima è fresco e piacevole, con temperature medie tra i 20°C e i 25°C.
  • Evita i mesi di aprile e maggio, che sono i più caldi dell’anno, con temperature che possono superare i 40°C.
  • Durante la stagione delle piogge (giugno-ottobre), il tempio rimane aperto, ma il clima umido potrebbe rendere meno piacevole la visita.

Norme di comportamento

  • Abbigliamento: Essendo un luogo sacro, è importante indossare abiti modesti. Spalle e ginocchia devono essere coperte. È consigliabile portare un pareo o una sciarpa per coprirsi, se necessario.
  • Foto: Scatta foto con rispetto e senza disturbare i fedeli in preghiera. Evita di toccare le statue del Buddha o i reliquiari.
  • Regole per le donne: Come in molti templi tradizionali, alle donne non è consentito entrare nella sala dell’ordinazione principale.

Accessibilità

  • Il tempio è in gran parte accessibile per le persone con disabilità, grazie a percorsi ben segnalati e aree pianeggianti. Tuttavia, la sala dell’ordinazione presenta scalini, rendendola inaccessibile per chi ha mobilità ridotta.
  • È consigliabile contattare il personale del tempio per assistenza in caso di necessità.

La Mia Esperienza Ti Aiuta

Visitare il Wat Sri Suphan è un’esperienza che consiglio vivamente a chiunque visiti Chiang Mai, soprattutto per chi ama l’arte e la cultura tradizionale. Ecco alcuni consigli pratici basati sulla mia esperienza:

Visita al mattino presto o alla sera
Il tempio è più tranquillo al mattino presto, ideale per scattare foto senza folla e godersi un momento di pace. Se preferisci un’atmosfera vivace, visita il sabato sera in concomitanza con il mercato notturno di Wualai Walking Street. Le luci serali sul tempio d’argento creano un’atmosfera magica.

Partecipa a un laboratorio di lavorazione dell’argento
Uno degli aspetti più unici del Wat Sri Suphan è la possibilità di partecipare ai laboratori artigianali. Creare un piccolo oggetto d’argento con l’aiuto degli artigiani locali non è solo divertente, ma anche un modo per apprezzare la tradizione culturale della zona.

Porta contanti per le donazioni
L’ingresso prevede una piccola donazione, ma il tempio offre anche altri servizi come meditazione e souvenir artigianali. Assicurati di avere contanti (preferibilmente in tagli piccoli).

Rispetta le regole culturali
Ricorda di vestirti in modo appropriato e di rispettare i luoghi in cui non è consentito l’accesso alle donne. Anche se potrebbe sembrare limitante, è importante onorare le tradizioni locali.

Combina la visita con altre attrazioni vicine
Dopo aver visitato il Wat Sri Suphan, puoi esplorare altri templi come il Wat Phra Singh o fare una passeggiata al mercato serale. La vicinanza delle attrazioni ti permette di pianificare un’intera giornata.

Le nostre FAQ Basate Sulle Vostre Domande

Wat Sri Suphan offre guide o tour organizzati?

Sì, il tempio offre guide locali disponibili per tour guidati. Le guide, spesso esperti della cultura Lanna, spiegano in dettaglio la storia e il simbolismo delle decorazioni del tempio. I tour possono essere prenotati in loco.

Ci sono restrizioni alimentari per i visitatori del tempio?

Non è permesso consumare cibo o bevande all'interno dell’area sacra del tempio. Tuttavia, nelle vicinanze ci sono numerosi punti ristoro, soprattutto durante il mercato serale del sabato.

Posso acquistare oggetti artigianali al Wat Sri Suphan?

Sì, il tempio ospita uno shop dove si possono acquistare souvenir e oggetti d’argento realizzati dagli artigiani locali, contribuendo così al sostegno del tempio e della comunità.

È possibile partecipare a cerimonie religiose come visitatore?

Sì, i visitatori possono assistere alle cerimonie religiose, ma è importante seguire le indicazioni del personale e mantenere un comportamento rispettoso.

È richiesto un abbigliamento specifico per partecipare alle sessioni di meditazione?

Per le sessioni di meditazione è richiesto un abbigliamento comodo e modesto. Pantaloni lunghi e magliette a maniche corte sono perfetti; evita abiti troppo attillati o scollati.

Il tempio offre programmi educativi per studenti?

Sì, il Wat Sri Suphan organizza programmi educativi e workshop per studenti, sia locali che internazionali, per apprendere la cultura Lanna e le tecniche di lavorazione dell’argento.

Sono ammessi animali domestici nel tempio?

No, gli animali domestici non sono ammessi all'interno dell’area sacra, ma possono essere tenuti nelle aree esterne sotto la supervisione del proprietario.

Qual è il significato delle decorazioni in argento sul tempio?

Le decorazioni rappresentano scene della vita del Buddha, simboli della mitologia buddista e motivi culturali della tradizione Lanna. Ogni dettaglio ha un profondo significato spirituale.

Cosa rende il Wat Sri Suphan diverso dagli altri templi di Chiang Mai?

Oltre al rivestimento in argento unico al mondo, il Wat Sri Suphan si distingue per la stretta connessione con la comunità degli argentieri locali, che continua a tramandare le tecniche tradizionali di generazione in generazione.
0 0 votes
Valuta l'articolo
Iscriviti ai commenti di questa pagina
Notificami
guest

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x