Costo
Gratuito
Tempo
1.5 ore
Orari
06:00 - 18:00
Stagione
da Nov a Feb
Accessibile
Parziale
Difficoltà
2,5 - Facile moderato
Situato sulle colline a sud-ovest di Chiang Mai, Wat Phra That Doi Kham è un gioiello spirituale e culturale della Thailandia. Conosciuto come il “Tempio del Monte d’Oro”, questo luogo sacro è famoso per la sua maestosa statua del Buddha seduto alta 17 metri, le sue origini che risalgono al VII secolo, e le viste mozzafiato sulla città sottostante. Perfetto per chi cerca un’esperienza spirituale autentica, Wat Phra That Doi Kham offre ai visitatori un’immersione nella cultura e nella storia buddista thailandese, rendendolo una meta imperdibile durante un soggiorno a Chiang Mai.
Informazioni
Arroccato sulle colline di Doi Kham, a circa 10 km dal centro di Chiang Mai, il Wat Phra That Doi Kham offre una combinazione unica di spiritualità, storia e panorami spettacolari. Questo tempio è immerso in una cornice naturale rigogliosa e tranquilla, ideale per chi desidera una pausa dalla frenesia della città. La sua posizione elevata regala ai visitatori una vista straordinaria sulla pianura circostante, un motivo in più per includerlo nel proprio itinerario.
Cenni storici
Il Wat Phra That Doi Kham è uno dei templi più antichi della Thailandia del Nord, risalente al VII secolo. Fu costruito durante il regno di Hariphunchai, un regno Mon che dominava l’area prima dell’ascesa del regno Lanna. Secondo la leggenda, due fratelli commercianti scoprirono una reliquia sacra del Buddha, un frammento osseo, e decisero di portarla su questa collina per custodirla. La reliquia è ritenuta sacra e ha fatto del tempio un importante luogo di pellegrinaggio.
Il tempio ha subito varie trasformazioni nel corso dei secoli. Originariamente, era un semplice santuario dedicato al Buddha, ma con l’aumento della sua importanza spirituale, sono state aggiunte strutture più imponenti. La stupa principale (chedi), che si erge al centro del tempio, è stata ricostruita più volte per preservarla, mantenendo però il suo stile originale.
Nel XX secolo, fu eretta l’iconica statua del Buddha seduto, alta 17 metri, che oggi domina il panorama del tempio. Questa statua è diventata un simbolo distintivo di Wat Phra That Doi Kham e uno dei motivi principali per cui i visitatori accorrono da ogni parte del mondo.
Oltre alla sua rilevanza religiosa, il tempio ha giocato un ruolo culturale significativo per i popoli locali. È stato luogo di grandi celebrazioni religiose, specialmente durante i festival buddisti, e continua ad attrarre pellegrini e devoti che si recano qui per pregare e fare offerte. La statua di Luang Pho Than Jai, nota per esaudire i desideri, è uno dei principali richiami per i fedeli, che spesso tornano per ringraziare con doni e ghirlande.
Con i suoi 1300 anni di storia, Wat Phra That Doi Kham è un simbolo di continuità culturale e spirituale nella regione di Chiang Mai.
Misteri e leggende
Si racconta che il Wat Phra That Doi Kham sia un luogo di preghiere esaudite. La statua di Luang Pho Than Jai, situata all’interno del tempio, è venerata per il suo potere di esaudire i desideri di chi le si rivolge con fede sincera. Per questo motivo, molti visitatori tornano al tempio per ringraziare dopo che i loro voti sono stati esauditi, portando offerte come ghirlande di fiori e candele.
Curiosità
- Il nome “Doi Kham” significa “Montagna d’Oro”, un riferimento al colore delle strutture del tempio, che brillano sotto il sole.
- Oltre alla statua del Buddha seduto, il tempio ospita numerosi dettagli architettonici e decorativi che riflettono l’arte tradizionale del Lanna, tipica della regione.
- Un mercato di souvenir e street food locale si trova ai piedi della collina, offrendo una piacevole esperienza culinaria e culturale.
Come arrivare
Dal centro città
Wat Phra That Doi Kham si trova a circa 10 km a sud-ovest del centro di Chiang Mai, rendendolo facilmente accessibile. Per raggiungerlo, hai diverse opzioni:
- Taxi o Grab: I taxi e i servizi di ride-sharing come Grab sono il modo più comodo per arrivare. Il viaggio dura circa 20-30 minuti e il costo si aggira tra i 150 e i 300 THB (4-8 EUR) a seconda del traffico.
- Songthaew: I tradizionali camioncini rossi condivisi sono una scelta economica, con tariffe intorno ai 50-100 THB (1,5-3 EUR). Tuttavia, è necessario concordare la destinazione con l’autista, poiché non sempre seguono un percorso fisso.
- Scooter o moto: Se preferisci muoverti autonomamente, puoi noleggiare uno scooter per circa 200-300 THB al giorno (5-8 EUR). La strada verso il tempio è ben segnalata e asfaltata, ma include alcune curve ripide.
Dall’aeroporto
Wat Phra That Doi Kham dista circa 12 km dall’Aeroporto Internazionale di Chiang Mai. Puoi utilizzare:
- Taxi: Disponibili direttamente fuori dall’aeroporto. Il costo è simile a quello dal centro città, circa 200-400 THB (5-10 EUR).
- Servizio Grab: Un’opzione più flessibile e spesso più economica rispetto ai taxi tradizionali.
Parcheggi
Per chi arriva in auto o in scooter, il tempio offre un ampio parcheggio gratuito situato alla base della collina. Da lì, si può raggiungere il tempio salendo la scalinata principale decorata con due dragoni ornamentali oppure utilizzando un percorso alternativo meno ripido.
Attrazioni
Principali punti di interesse
-
Statua del Buddha Seduto La statua del Buddha seduto, alta 17 metri, è il simbolo distintivo di Wat Phra That Doi Kham. Situata su una piattaforma panoramica, offre una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per scattare fotografie memorabili e immergersi nell’atmosfera spirituale del tempio.
-
Stupa dorato (Chedi) Il cuore spirituale del tempio è il grande stupa dorato che custodisce reliquie sacre del Buddha. L’architettura del chedi riflette lo stile tradizionale del Lanna, con decorazioni elaborate che brillano al sole. Questo è uno dei luoghi più venerati dai devoti, che vi si recano per pregare e fare offerte.
-
Statua di Luang Pho Than Jai Questa statua è considerata miracolosa dai fedeli, poiché si dice che esaudisca i desideri di chi prega con sincerità. Il tempio è spesso affollato da persone che tornano per ringraziare dopo che le loro richieste sono state esaudite, portando fiori, incensi e candele.
-
Vista panoramica Dalla piattaforma del tempio, i visitatori possono godere di una vista impareggiabile sulla pianura di Chiang Mai e sulle montagne circostanti. Il panorama è particolarmente suggestivo al tramonto, quando la luce dorata del sole illumina la città.
-
Scale dei Naga La lunga scalinata che conduce al tempio è decorata con due maestosi draghi (Naga) in stile tradizionale tailandese. È un elemento architettonico iconico che rappresenta il legame tra il mondo umano e quello spirituale.
Dintorni
-
Royal Park Rajapruek Situato a breve distanza dal tempio, questo grande parco botanico è una meta perfetta per una passeggiata rilassante. Offre giardini tematici, padiglioni culturali e una vista spettacolare sulla natura circostante.
-
Night Safari di Chiang Mai Ideale per chi viaggia con bambini o cerca un’esperienza unica, il Chiang Mai Night Safari è un’attrazione imperdibile. Situato nelle vicinanze del tempio, offre la possibilità di osservare animali notturni in un ambiente naturale.
-
Wat Phra That Doi Suthep Sebbene più conosciuto, il Wat Phra That Doi Suthep si trova a breve distanza ed è un altro tempio iconico della regione, perfetto per chi desidera esplorare ulteriormente la cultura e la spiritualità della zona.
Eventi
Festività e celebrazioni
-
Makha Bucha Day
Durante questa importante festività buddista, il Wat Phra That Doi Kham si anima di candele, incensi e preghiere. I fedeli si riuniscono per commemorare l’insegnamento del Buddha con processioni serali che illuminano il tempio. Questo evento cade generalmente tra febbraio e marzo, in base al calendario lunare. -
Songkran Festival
Celebrato ad aprile, il Songkran è il capodanno thailandese ed è uno dei momenti migliori per visitare il tempio. I locali si recano a Wat Phra That Doi Kham per fare offerte, ricevere benedizioni e partecipare a rituali di purificazione con acqua, simbolo di rinnovamento. -
Loy Krathong
A novembre, durante il festival delle luci, il tempio diventa uno scenario magico con lanterne galleggianti e luminose decorazioni. È un’occasione speciale per sperimentare la cultura e le tradizioni locali.
Eventi stagionali
-
Festa delle reliquie
Ogni anno, il tempio organizza una celebrazione dedicata alla venerazione delle reliquie custodite nel chedi. Questo evento attira pellegrini da tutta la Thailandia per rendere omaggio e partecipare a rituali speciali. -
Festival dei fiori di Chiang Mai
Sebbene non specifico del tempio, il Festival dei Fiori, che si tiene a febbraio, rende l’intera regione un tripudio di colori. Wat Phra That Doi Kham è spesso incluso nelle visite durante questo periodo per il suo ambiente pittoresco e i panorami mozzafiato.
Dove dormire
Economico: Chiang Mai Gate Capsule Hostel
- Prezzo: Circa 450 THB (12 EUR) per notte in camera doppia standard.
- Descrizione: Moderno e accogliente, questo ostello offre sistemazioni semplici e pulite a prezzi contenuti. È ideale per viaggiatori zaino in spalla, con una posizione comoda per raggiungere Wat Phra That Doi Kham.
- Booking.com
Intermedio: At Pingnakorn Hotel
- Prezzo: Circa 1.800 THB (50 EUR) per notte in camera doppia standard.
- Descrizione: Questo boutique hotel combina eleganza e comfort, con camere finemente arredate e una buona posizione vicino a Nimmanhaemin. È perfetto per chi cerca un soggiorno tranquillo ma ben collegato al tempio.
- Clicca qui per vederlo
Lusso: Four Seasons Resort Chiang Mai
- Prezzo: Circa 15.000 THB (400 EUR) per notte in camera doppia standard.
- Descrizione: Un resort di lusso situato nella pittoresca valle di Mae Rim. Offre servizi esclusivi, tra cui spa, piscine private e ristoranti gourmet, con un panorama unico sulle risaie circostanti.
- Booking.com
Precauzioni
Clima
- Periodo migliore: Da novembre a febbraio, durante la stagione fresca e secca, le temperature sono piacevoli e le giornate generalmente soleggiate, ideali per visitare il tempio e godere delle viste panoramiche.
- Periodo da evitare: Da maggio a ottobre, durante la stagione delle piogge, le strade potrebbero essere scivolose, e la visibilità panoramica potrebbe essere compromessa dalle condizioni atmosferiche.
Norme di comportamento
- Vestiti in modo rispettoso: Essendo un luogo sacro, è obbligatorio coprire spalle e ginocchia. Evita abiti troppo succinti.
- Evita di alzare la voce o comportarti in modo irrispettoso: Il tempio è un luogo di culto e preghiera.
- Non toccare le statue: È considerato irrispettoso toccare o salire sulle statue religiose.
Accessibilità
- Il tempio è parzialmente accessibile per persone con mobilità ridotta. Rampe sono disponibili in alcune aree, ma la scalinata principale può rappresentare un ostacolo. Se necessario, verifica la presenza di percorsi alternativi o chiedi assistenza sul posto.
La Mia Esperienza Ti Aiuta
Visitare il Wat Phra That Doi Kham è stata un’esperienza indimenticabile, non solo per la sua bellezza ma anche per l’atmosfera spirituale che si respira. Ecco alcuni consigli pratici basati sulla mia esperienza:
-
Arriva presto la mattina: Per evitare la folla e goderti il tempio in tranquillità, ti consiglio di visitarlo presto, idealmente intorno alle 8:00. In questo momento la luce è perfetta per scattare foto, e il clima è più fresco.
-
Scegli la scalinata per salire: Anche se potrebbe sembrare faticoso, salire la scalinata decorata con i Naga è un’esperienza unica che aggiunge un senso di connessione spirituale alla visita. Se preferisci, puoi scegliere il percorso più semplice dal parcheggio.
-
Porta un’offerta simbolica: Molti visitatori lasciano fiori o candele davanti alla statua di Luang Pho Than Jai. Questo gesto non è obbligatorio, ma è una tradizione che contribuisce a vivere l’esperienza con maggiore autenticità.
-
Goditi il panorama al tramonto: Se hai tempo, visita il tempio nel tardo pomeriggio per ammirare il tramonto. La vista della città illuminata dalla luce dorata è davvero spettacolare.
-
Combina la visita con altre attrazioni vicine: Dopo il tempio, puoi visitare il Royal Park Rajapruek o fare un safari serale al Chiang Mai Night Safari. Questo ti permette di sfruttare al massimo il tuo tempo nella zona.