Viaggia nel Trono di Spade Islanda: Location Glaciali ed Epiche

il trono di spade Islanda

Trono di spade Islanda

L’Islanda ha regalato al Trono di Spade alcuni dei suoi scenari più spettacolari e selvaggi, trasformandosi nelle terre glaciali oltre la Barriera. I suoi paesaggi naturali, caratterizzati da vasti ghiacciai, montagne innevate e grotte magiche, sono stati perfetti per ricreare il regno del Re della Notte e i territori dei Bruti. Dimmuborgir, con le sue formazioni laviche uniche, e il ghiacciaio Vatnajökull hanno dato vita alle terre inesplorate di Westeros, mentre la grotta di Grjótagjá è stata il teatro di una delle scene più memorabili tra Jon Snow e Ygritte. In questo articolo ti guideremo attraverso le location iconiche del Trono di Spade Islanda, dove ghiaccio e fuoco si incontrano per creare un’esperienza unica.

Edit Content
thingvellir national park

Thingvellir National Park

Scena: Thingvellir rappresenta i percorsi oltre la Barriera. Qui, Jon Snow e i Guardiani della Notte affrontano le loro prime missioni nel territorio degli Estranei.

Il Parco Nazionale di Thingvellir, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è uno dei siti naturali più celebri d’Islanda. Situato nella Rift Valley dove si incontrano le placche tettoniche americana ed europea, Thingvellir offre un paesaggio unico fatto di crepacci, scogliere e corsi d’acqua.

Nella serie, questo luogo è stato utilizzato per rappresentare il paesaggio ostile e inospitale oltre la Barriera. I suoi canyon e altopiani rocciosi creano un’atmosfera di isolamento e mistero, perfetta per le avventure di Jon Snow. La produzione ha scelto Thingvellir per le sue caratteristiche naturali uniche, che richiedevano poche modifiche per adattarsi al mondo di Westeros.

I visitatori possono esplorare i sentieri del parco, camminare lungo il crepaccio di Almannagjá e ammirare la cascata Öxarárfoss, uno dei punti più suggestivi. Thingvellir è anche un luogo storico importante, essendo la sede dell’antico parlamento islandese, l’Althing, fondato nel 930.

Edit Content
Ghiacciaio Vatnajökull

Ghiacciaio Vatnajökull

Scena: Il ghiacciaio rappresenta le terre degli Estranei, dove Jon Snow e il Popolo Libero combattono contro il Re della Notte e il suo esercito.

Il Vatnajökull, il più grande ghiacciaio d’Europa, è un paesaggio imponente e ultraterreno che ha dato vita alle terre ghiacciate oltre la Barriera. Con le sue vaste distese di ghiaccio, grotte glaciali e formazioni uniche, il ghiacciaio è stato scelto per rappresentare le battaglie epiche tra i vivi e i non-morti.

Durante le riprese, la produzione ha sfruttato le aree più remote del ghiacciaio per creare l’ambientazione perfetta per le scene con il Re della Notte e il suo esercito. La luce riflessa sul ghiaccio e i venti gelidi hanno contribuito a rendere queste scene straordinariamente realistiche e cariche di tensione.

I visitatori possono esplorare il ghiacciaio attraverso escursioni guidate, tour in motoslitta o visite alle spettacolari grotte di ghiaccio. Ogni angolo del Vatnajökull regala panorami mozzafiato che sembrano provenire direttamente da un altro mondo.

Edit Content
Grjótagjá

Grjótagjá

Scena: La grotta di Grjótagjá è il luogo dove Jon Snow e Ygritte condividono un momento intimo e romantico durante il loro viaggio oltre la Barriera.

Grjótagjá è una grotta vulcanica situata vicino al Lago Mývatn, famosa per le sue sorgenti termali naturali. Questo luogo è stato utilizzato in una delle scene più iconiche della serie, in cui Jon Snow e Ygritte si dichiarano amore eterno in un’atmosfera magica e suggestiva.

La grotta, con le sue acque cristalline e la luce soffusa che filtra attraverso le fessure, è un luogo di grande fascino. Durante le riprese, la produzione ha scelto Grjótagjá per il suo isolamento e la sua bellezza unica, che hanno contribuito a creare un momento intimo e memorabile.

Oggi, Grjótagjá è una popolare attrazione turistica. Tuttavia, l’accesso alle sorgenti termali è limitato per preservare l’ambiente naturale. I visitatori possono ammirare la grotta dall’esterno e scoprire le meraviglie naturali della regione del Lago Mývatn.

Edit Content
Hverfjall

Hverfjall

Scena: Hverfjall rappresenta i campi selvaggi del Popolo Libero, attraversati da Jon Snow e dai suoi compagni durante il viaggio verso il nascondiglio di Mance Rayder.

Hverfjall è un cratere vulcanico situato vicino al Lago Mývatn, caratterizzato dalla sua forma perfettamente circolare e dai paesaggi lunari che lo circondano. Questo sito è stato utilizzato per rappresentare i vasti territori attraversati dal Popolo Libero e da Jon Snow nelle terre oltre la Barriera.

Con un diametro di circa un chilometro, Hverfjall è uno dei crateri meglio conservati al mondo. La sua posizione isolata e l’aspetto desolato lo rendono un luogo ideale per rappresentare il mondo aspro e inospitale di Westeros. Durante le riprese, la produzione ha utilizzato il cratere per catturare l’atmosfera selvaggia e primordiale della regione.

I visitatori possono salire sul bordo del cratere e ammirare viste panoramiche mozzafiato sui campi di lava circostanti e sul Lago Mývatn. Hverfjall è anche una destinazione perfetta per gli amanti della geologia e della natura.

0 0 votes
Valuta l'articolo
Iscriviti ai commenti di questa pagina
Notificami
guest

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x