Costo
110 MYR (€ 23)
Tempo
3 ore
Orari
9:00 - 22:00
Stagione
da Giu a Set
Accessibile
SI
Difficoltà
1 - Per tutti
La Torre di Kuala Lumpur, conosciuta anche come Menara Kuala Lumpur, è una delle attrazioni più iconiche della capitale malese. Con un’altezza di 421 metri, offre una vista panoramica spettacolare sulla città, attirando migliaia di visitatori ogni anno. Oltre alla piattaforma di osservazione e all’adrenalinico Sky Box, la torre ospita il ristorante girevole Atmosphere 360, che regala un’esperienza culinaria con una vista a 360° sulla metropoli.
Situata nel cuore di Kuala Lumpur, la torre è facilmente accessibile e rappresenta un punto di riferimento imperdibile per chi visita la città. Che tu voglia goderti un tramonto mozzafiato, scattare foto dall’alto o provare il brivido di camminare su un pavimento di vetro sospeso nel vuoto, la Torre di Kuala Lumpur offre un’esperienza unica che vale la pena vivere. 🌆
Informazioni
La Torre di Kuala Lumpur (Menara Kuala Lumpur) è uno dei simboli più riconoscibili della capitale malese. Situata su Bukit Nanas, una collina che la rende ancora più imponente rispetto agli edifici circostanti, la torre si erge fino a 421 metri di altezza, rendendola una delle torri di telecomunicazione più alte del mondo.
Costruita per migliorare le telecomunicazioni della città, la torre è diventata rapidamente una delle attrazioni turistiche più visitate di Kuala Lumpur. Oltre alla sua funzione primaria, offre diverse esperienze imperdibili:
- Observation Deck (276 metri) – Ideale per una vista panoramica mozzafiato.
- Sky Deck e Sky Box (300 metri) – Per chi vuole provare il brivido di stare sospeso su un pavimento di vetro trasparente. 😱
- Atmosphere 360 – L’unico ristorante girevole di Kuala Lumpur, perfetto per una cena con vista.
- Esperienze culturali e storiche – Nella base della torre si trovano una foresta pluviale protetta e siti di importanza storica.
Grazie alla sua posizione centrale e alla varietà di attrazioni, la Torre di Kuala Lumpur è una tappa imperdibile per chi visita la città.
Cenni storici
La Torre di Kuala Lumpur è stata costruita per migliorare i servizi di telecomunicazione e per fornire una piattaforma per la trasmissione radiotelevisiva nella regione. La costruzione è iniziata il 4 ottobre 1991 e si è svolta in tre fasi principali:
Prima fase: ampliamento di Jalan Bukit Nanas e scavo del sito di costruzione, completata il 1º agosto 1992.
Seconda fase: costruzione delle fondamenta e del seminterrato della torre, durante la quale sono stati versati circa 50.000 metri cubi di cemento in un getto continuo di 31 ore, stabilendo un record nell’industria edilizia malese. Questa fase è stata completata il 1º aprile 1993.
Terza fase: costruzione della struttura principale, iniziata nel maggio 1994, comprendente l’erezione del fusto della torre e della testa della torre. Il 13 settembre 1994, è stata installata l’antenna, raggiungendo l’altezza finale di 421 metri.
La torre è stata aperta al pubblico il 23 luglio 1996 e ufficialmente inaugurata il 1º ottobre 1996 dal Primo Ministro Mahathir Mohamad. Al momento del completamento, era la struttura più alta della Malesia, fino a quando le Torri Petronas non l’hanno superata tre anni dopo.
Un aspetto interessante della costruzione è stata la decisione di preservare un albero di jelutong centenario situato nel sito. Per proteggere questo albero sacro, è stato costruito un muro di contenimento attorno ad esso, e la posizione della torre è stata leggermente modificata, con un costo aggiuntivo di 430.000 RM, per evitare di danneggiare l’albero.
Oggi, la Torre di Kuala Lumpur non solo serve come hub per le telecomunicazioni, ma è anche una popolare attrazione turistica, offrendo viste panoramiche sulla città e ospitando eventi culturali e sportivi di rilievo.
Misteri e leggende
Oltre alla sua imponente struttura e alla vista panoramica mozzafiato, la Torre di Kuala Lumpur è avvolta da alcune storie misteriose che intrigano sia i visitatori che la popolazione locale.
L’albero sacro di Bukit Nanas 🌿
Durante la costruzione della torre, gli ingegneri si trovarono di fronte a un antico albero di jelutong situato nella foresta di Bukit Nanas, l’area verde che circonda la torre. Secondo la credenza popolare, l’albero aveva un significato spirituale e abbatterlo avrebbe potuto portare sfortuna.
Per rispettare questa tradizione, venne costruito un muro di protezione attorno all’albero e il progetto della torre fu modificato per evitarne la rimozione, comportando un costo aggiuntivo di 430.000 RM. Ancora oggi, l’albero si trova accanto alla torre, considerato un simbolo di buon auspicio e protezione.
Le strane presenze nella foresta 👻
La Bukit Nanas Forest Reserve è una delle poche foreste pluviali rimaste nel centro di Kuala Lumpur e, secondo alcune storie, è abitata da spiriti protettori. Alcuni visitatori affermano di aver udito strani suoni e voci sussurranti mentre passeggiavano nei sentieri boschivi di notte.
Anche alcuni dipendenti della torre raccontano di esperienze inspiegabili avvenute nei piani più alti dopo la chiusura al pubblico. Luci che si accendono da sole, porte che sbattono senza motivo e figure sfuggenti riflessi nei vetri della Sky Box sono alcuni degli episodi riportati.
L’evento paranormale nella Sky Box 👀
Una delle storie più popolari tra i turisti riguarda la Sky Box, la cabina di vetro sospesa nel vuoto. Alcuni visitatori hanno riferito di aver scattato foto con strane ombre o volti sfocati, come se ci fosse una presenza invisibile accanto a loro.
Questo fenomeno ha acceso la curiosità dei più scettici e degli appassionati di paranormale, trasformando la Sky Box in una delle attrazioni più discusse della torre.
Curiosità
Oltre alla sua importanza come torre di telecomunicazioni e attrazione turistica, la Torre di Kuala Lumpur nasconde alcune curiosità che la rendono unica nel suo genere.
1. Più alta delle Torri Petronas… per certi aspetti! 🏙️
Anche se le Torri Petronas sono più celebri, la Torre di Kuala Lumpur ha una piattaforma di osservazione più alta. L’Observation Deck della torre si trova a 276 metri, mentre la piattaforma panoramica delle Petronas Towers è a 170 metri.
2. Una delle torri di telecomunicazione più alte al mondo 📡
Con i suoi 421 metri di altezza, la Torre di Kuala Lumpur è tra le 10 torri di telecomunicazione più alte del mondo, posizionandosi accanto a icone come la CN Tower di Toronto e la Tokyo Skytree.
3. Il luogo perfetto per il base jumping 🪂
Ogni anno, la torre ospita il KL Tower International Jump, un evento in cui atleti da tutto il mondo si lanciano dalla torre con il paracadute, regalando uno spettacolo adrenalinico ai visitatori.
4. L’unico ristorante girevole di Kuala Lumpur 🍽️
Il Atmosphere 360, situato a 282 metri di altezza, è l’unico ristorante girevole della città. Completa un giro a 360° in circa 90 minuti, permettendo ai clienti di ammirare Kuala Lumpur da ogni angolazione mentre cenano.
5. La Sky Box: un’esperienza per cuori forti! 😱
La Sky Box è una cabina di vetro sospesa nel vuoto a 300 metri di altezza. Molti turisti, però, si chiedono se sia davvero sicura: in realtà, è progettata con vetri rinforzati ultra resistenti, in grado di sopportare carichi elevati.
6. Il segnale dell’ora islamica 🕌
La torre è dotata di un sistema di segnalazione luminosa che indica l’orario della preghiera islamica. Ogni giorno, i fedeli possono vedere le luci accendersi al tramonto per segnalare la chiamata alla preghiera.
7. Un set cinematografico perfetto 🎬
La Torre di Kuala Lumpur è stata usata come sfondo per diversi film d’azione, serie TV e video musicali internazionali. Tra i più famosi, scene del film di Bollywood “Don” con Shah Rukh Khan sono state girate proprio sulla torre.
Come arrivare
La Torre di Kuala Lumpur (Menara Kuala Lumpur) si trova nel cuore della città ed è facilmente accessibile tramite diversi mezzi di trasporto.
Dal centro città 🚶♂️
A piedi 🏙️: Se ti trovi nelle vicinanze del Triangolo d’Oro o delle Torri Petronas, la torre è raggiungibile con una breve passeggiata.
- Dalla stazione monorotaia Bukit Nanas: circa 10 minuti a piedi.
- Dalla stazione LRT Dang Wangi: circa 15 minuti a piedi.
Monorotaia 🚝:
- Prendi la KL Monorail e scendi alla stazione Bukit Nanas.
- Da lì, una breve camminata di 10 minuti ti porterà all’ingresso della torre.
LRT (Light Rail Transit) 🚆:
- Prendi la linea Kelana Jaya e scendi alla stazione Dang Wangi.
- Da qui, puoi raggiungere la torre con una passeggiata di 15 minuti.
ℹ️ Consiglio: Se non vuoi camminare, puoi prendere un taxi o un Grab (l’equivalente locale di Uber) dalla stazione.
Dall’aeroporto ✈️
- Kuala Lumpur International Airport (KLIA/KLIA2):
- Prendi il KLIA Ekspres fino alla stazione KL Sentral (circa 28 minuti).
- Da KL Sentral:
- Opzione 1: Prendi la KL Monorail fino a Bukit Nanas.
- Opzione 2: Prendi la LRT Kelana Jaya Line fino a Dang Wangi.
Tempo totale dal KLIA alla Torre di Kuala Lumpur: circa 1 ora.
ℹ️ Consiglio: Se hai tanti bagagli, puoi prendere un taxi o Grab direttamente dall’aeroporto (circa 1 ora di viaggio).
Parcheggi 🚗
Se arrivi in auto, hai diverse opzioni di parcheggio:
Parcheggio ufficiale della Torre di Kuala Lumpur 🏢
- Situato alla base della collina su cui sorge la torre.
- Tariffe:
- Prima ora: 5 MYR (~1€).
- Ogni ora successiva: 3 MYR (~0,60€).
- Dopo le 18:00: 8 MYR (~1,60€).
Parcheggio su strada nelle vicinanze 🛣️
- Alcune strade adiacenti, come Tengkat Tong Shin e Jalan Sahabat, offrono parcheggi a tariffe economiche.
- Gratis nei giorni festivi, ma attenzione alle restrizioni di sosta.
ℹ️ Consiglio: Il parcheggio ufficiale può riempirsi rapidamente durante il weekend e nei periodi di alta stagione. Arriva presto o usa i mezzi pubblici!
Servizio navetta gratuito 🚌
Per evitare la salita a piedi, è disponibile un bus navetta gratuito che porta i visitatori dal cancello principale alla base della torre.
- Partenze ogni 15 minuti ⏳.
- Posti limitati, quindi potrebbe essere necessario attendere.
Attrazioni
La Torre di Kuala Lumpur (Menara Kuala Lumpur) non è solo una torre di telecomunicazioni, ma un’attrazione completa che offre diverse esperienze uniche per i visitatori.
Principali punti di interesse 🏙️
Observation Deck (276 metri) 🔭
Il Observation Deck è il punto panoramico più accessibile della torre, situato a 276 metri di altezza. Da qui puoi goderti una vista spettacolare su Kuala Lumpur, con visuale a 360°.
📌 Perché visitarlo?
✅ Ideale per chi soffre di vertigini e preferisce un’area chiusa.
✅ Perfetto per scattare foto con lo skyline della città.
✅ Accessibile in qualsiasi condizione meteo.
💰 Biglietti:
- Adulti: RM 30 (~6€)
- Bambini (4-12 anni): RM 20 (~4€)
Sky Deck e Sky Box (300 metri) 😱
Per chi cerca un’esperienza più adrenalinica, lo Sky Deck è la piattaforma all’aperto situata a 300 metri.
🎢 Sky Box: Qui troverai la famosa cabina di vetro sospesa nel vuoto, che ti permette di camminare su un pavimento trasparente con Kuala Lumpur ai tuoi piedi!
📌 Perché visitarlo?
✅ Esperienza mozzafiato per gli amanti del brivido.
✅ Scatti fotografici unici.
✅ Vista ancora più ampia rispetto all’Observation Deck.
💰 Biglietti (Sky Deck + Sky Box)
- Adulti: RM 75 (~15€)
- Bambini (4-12 anni): RM 50 (~10€)
Ristorante girevole Atmosphere 360 🍽️
Uno dei ristoranti più particolari di Kuala Lumpur! Situato a 282 metri di altezza, Atmosphere 360 è un ristorante girevole che offre un buffet con una vista incredibile sulla città.
📌 Perché visitarlo?
✅ Un’esperienza unica mentre la città cambia sotto di te.
✅ Perfetto per una cena romantica. 💕
✅ Disponibili buffet pranzo e cena.
💰 Prezzi:
- Buffet pranzo: da RM 98 (~20€)
- Buffet cena: da RM 200 (~40€)
ℹ️ Consiglio: Prenotare in anticipo, soprattutto nei weekend.
Mini Zoo & Acquario 🦎
Alla base della torre si trovano un mini zoo e un acquario, ideali per famiglie con bambini. Qui puoi vedere animali esotici come rettili, uccelli tropicali e scimmie.
💰 Biglietti Mini Zoo
- Adulti: RM 30 (~6€)
- Bambini: RM 20 (~4€)
Bukit Nanas Forest Reserve 🌿
La Torre di Kuala Lumpur si trova all’interno della Bukit Nanas Forest Reserve, una delle ultime foreste pluviali nel centro della città.
📌 Perché visitarlo?
✅ Sentieri immersi nella giungla con viste uniche.
✅ Percorsi per esplorare la natura locale.
✅ Possibilità di vedere scimmie, uccelli tropicali e rettili.
💰 Ingresso: GRATUITO
Dintorni della Torre di Kuala Lumpur 🏛️
Se vuoi esplorare altre attrazioni vicino alla torre, ecco alcune opzioni:
📍 Torri Petronas – A soli 2 km di distanza, perfette da visitare nello stesso giorno.
📍 Merdeka Square – La piazza simbolo della storia malese, a 5 minuti in taxi.
📍 Chinatown di Kuala Lumpur – Perfetta per shopping e cibo di strada, a 10 minuti di distanza.
Eventi
La Torre di Kuala Lumpur non è solo un punto panoramico, ma ospita anche eventi unici durante tutto l’anno. Alcuni di questi sono diventati appuntamenti fissi per turisti e locali.
Festività e celebrazioni 🎉
KL Tower International Jump 🪂 (Settembre)
Uno degli eventi più attesi dagli appassionati di adrenalina! Ogni anno, base jumper da tutto il mondo si lanciano dalla torre con il paracadute, eseguendo acrobazie spettacolari.
📌 Perché partecipare?
✅ Un’occasione unica per vedere base jumper professionisti in azione
✅ Possibilità di provare esperienze virtuali di salto
✅ Atmosfera da festival con musica e street food
💰 Ingresso: Gratuito per gli spettatori
KL Tower Lights Up 🏙️ (Dicembre – Capodanno)
Durante le festività natalizie e il Capodanno, la torre si illumina con spettacolari giochi di luci, offrendo uno degli scenari più suggestivi di Kuala Lumpur.
📌 Perché partecipare?
✅ Vista mozzafiato sulle luci della città
✅ Atmosfera romantica per una serata speciale
✅ Perfetto per le foto di fine anno! 📸
💰 Ingresso: Incluso nel biglietto della torre
Eventi stagionali e culturali 🎭
Festival Hari Raya e Deepavali 🌟 (Aprile e Ottobre)
Durante le principali festività malesi, la torre ospita eventi speciali come danze tradizionali, spettacoli di musica dal vivo e decorazioni tematiche.
📌 Cosa aspettarsi?
✅ Spettacoli culturali con artisti locali
✅ Decorazioni speciali in tutta la torre
✅ Esperienze gastronomiche legate alla festività
💰 Ingresso: Gratuito per alcuni eventi, pagamento per cene tematiche
Moon Viewing Festival 🌕 (Settembre-Ottobre)
Grazie alla sua altezza, la Torre di Kuala Lumpur è il luogo perfetto per il Festival della Luna, una tradizione asiatica che celebra la bellezza della luna piena.
📌 Perché partecipare?
✅ Accesso serale con viste speciali della luna
✅ Degustazione di mooncake, il dolce tipico della festività
✅ Attività culturali e spettacoli all’aperto
💰 Ingresso: Incluso nel biglietto serale della torre
Competizioni di fotografia 📸 (Durante tutto l’anno)
La torre organizza regolarmente concorsi fotografici aperti a turisti e fotografi professionisti. I partecipanti possono inviare le loro migliori foto scattate dalla torre per vincere premi esclusivi e biglietti gratuiti.
📌 Come partecipare?
✅ Condividere le foto sui social con gli hashtag ufficiali
✅ Partecipare agli eventi tematici organizzati dalla torre
✅ I vincitori ricevono biglietti omaggio e premi speciali
💰 Partecipazione: Gratuita
Dove dormire
Il Ceylonz Suites by MyKey Global è un hotel moderno e funzionale, perfetto per chi desidera risparmiare senza rinunciare al comfort. Le camere, pur essendo di dimensioni contenute, sono ben arredate e dispongono di un piccolo angolo cottura, ideale per chi viaggia per periodi più lunghi o preferisce preparare i propri pasti.
Uno dei punti di forza di questo hotel è la sua piscina panoramica situata sul rooftop, che offre una vista spettacolare sulla città, perfetta per rilassarsi dopo una giornata di visite. Il WiFi gratuito e gli spazi di coworking lo rendono una scelta popolare tra nomadi digitali e viaggiatori d’affari.
Il personale è disponibile e cordiale, anche se alcuni ospiti segnalano tempi di attesa un po’ lunghi per il check-in. La posizione è molto strategica: con una passeggiata di pochi minuti è possibile raggiungere sia la Torre di Kuala Lumpur sia alcune delle principali attrazioni della città.
Categoria
hotel
★★★★★
Camera
standard
RM 160 - € 35
Camera
standard
circa 25 m²
Distanza
trasporti
a 600 metri da Monorail Bukit Nanas
Distanza
dalla meta
400 metri
Hotel
Accessibile
SI
Situato nel cuore di Kuala Lumpur, il Concorde Hotel Kuala Lumpur è una scelta eccellente per chi desidera un soggiorno confortevole e strategico senza rinunciare alla qualità del servizio. Grazie alla sua posizione privilegiata, l’hotel è a pochi passi dalle Petronas Twin Towers e ben collegato alle principali attrazioni della città grazie alla vicina stazione Bukit Nanas Monorail, rendendo gli spostamenti estremamente facili.
Le camere spaziose e moderne sono dotate di tutti i comfort essenziali, tra cui TV a schermo piatto, minibar, aria condizionata e connessione Wi-Fi gratuita. I letti sono molto apprezzati dagli ospiti per la loro comodità, garantendo un riposo ottimale dopo una giornata trascorsa a esplorare la città. Alcune camere offrono splendide viste sullo skyline di Kuala Lumpur, rendendo il soggiorno ancora più speciale.
Tra i punti di forza dell’hotel, spiccano le numerose strutture a disposizione degli ospiti, tra cui:
✔️ Piscina all’aperto con vista sullo skyline di Kuala Lumpur
✔️ Centro fitness attrezzato per chi desidera mantenersi in forma durante il soggiorno
✔️ Spa e centro benessere per momenti di puro relax
✔️ Diverse opzioni di ristorazione, tra cui il famoso ristorante Xin Cuisine, specializzato in piatti cantonesi, e il raffinato Hard Rock Café Kuala Lumpur, perfetto per un’esperienza più casual e vivace
L’hotel offre anche sale riunioni e spazi per eventi, rendendolo una scelta ideale anche per chi viaggia per affari. Il servizio clienti è altamente apprezzato, con personale cordiale e sempre disponibile ad assistere gli ospiti per qualsiasi esigenza.
Un aspetto da considerare è che, sebbene le camere siano ben mantenute, alcune recensioni segnalano che alcune aree dell’hotel potrebbero beneficiare di un aggiornamento per rimanere al passo con le strutture più moderne della città. Tuttavia, il rapporto qualità-prezzo è eccellente, soprattutto considerando la sua posizione centrale e le numerose comodità offerte.
Se cerchi un hotel di fascia media con servizi di alta qualità e una posizione eccellente, il Concorde Hotel Kuala Lumpur rappresenta una delle migliori opzioni a pochi passi dalle Petronas Twin Towers.
Categoria
hotel
★★★★
Camera
standard
350 MYR (€ 70)
Camera
standard
circa 28 m²
Distanza
trasporti
A 100mt da Monorail Bukit Nanas
Distanza
dalla meta
300 metri
Hotel
Accessibile
SI
Se sei alla ricerca di un’esperienza di lusso, il Shangri-La Kuala Lumpur è senza dubbio la scelta migliore. Questo iconico hotel a cinque stelle offre un soggiorno esclusivo con camere spaziose, arredi raffinati e una vista panoramica sulla città.
Le camere sono dotate di letto king-size, TV a schermo piatto da 50 pollici, area salotto e bagno in marmo con vasca e doccia separata. I servizi dell’hotel includono un centro benessere di alto livello, una piscina all’aperto immersa nel verde e un centro fitness all’avanguardia.
Uno degli aspetti più apprezzati dagli ospiti è la colazione gourmet, con una selezione eccezionale di piatti internazionali, asiatici e occidentali. Il servizio è impeccabile, con personale altamente qualificato pronto a soddisfare ogni richiesta.
Grazie alla sua posizione strategica, il Shangri-La è ideale sia per i turisti che per i viaggiatori d’affari, garantendo un soggiorno all’insegna del relax e dell’eleganza.
Categoria
hotel
★★★★★
Camera
standard
700 MYR (€ 150)
Camera
standard
circa 40 m²
Distanza
trasporti
150 metri da Monorail Bukit Nanas
Distanza
dalla meta
400 metri
Hotel
Accessibile
SI
Precauzioni
Visitare la Torre di Kuala Lumpur è un’esperienza emozionante e sicura, ma ci sono alcune precauzioni da tenere a mente per rendere la visita più piacevole e senza intoppi.
Clima e condizioni meteorologiche ☀️🌧️
Kuala Lumpur ha un clima equatoriale con temperature elevate e alta umidità durante tutto l’anno. Tuttavia, il periodo migliore per visitare la Torre di Kuala Lumpur è tra maggio e luglio, quando il cielo è più limpido e le piogge sono meno frequenti.
⚠️ Cosa tenere a mente
✅ Evitare i mesi di settembre-novembre, quando la stagione dei monsoni può portare piogge abbondanti e ridurre la visibilità dalla torre
✅ Orari migliori per la visita: la mattina presto o il tramonto sono i momenti ideali per evitare il caldo e la folla
✅ Portare con sé un ombrello o un impermeabile se si visita durante la stagione delle piogge
Norme di comportamento e sicurezza 🚦
La Torre di Kuala Lumpur è un’attrazione molto frequentata, quindi è importante rispettare alcune regole per garantire la sicurezza di tutti.
⚠️ Cosa tenere a mente
✅ Evitare di correre o sporgersi dai parapetti sulle piattaforme panoramiche
✅ Sky Box: se si soffre di vertigini o si hanno problemi cardiaci, è meglio evitare questa esperienza
✅ Attenzione agli oggetti personali: nelle aree aperte, il vento forte può far cadere telefoni, occhiali o cappelli
ℹ️ Nota: La sicurezza è sempre una priorità! Il vetro della Sky Box è testato per resistere a carichi elevati e offre un’esperienza sicura e spettacolare
Accessibilità e mobilità ♿
La Torre di Kuala Lumpur è accessibile alle persone con mobilità ridotta, ma ci sono alcune limitazioni da considerare.
✅ Ascensori disponibili per accedere alle piattaforme panoramiche
✅ Servizi igienici accessibili e rampe nelle aree principali
❌ La Sky Box potrebbe non essere accessibile alle sedie a rotelle a causa della configurazione del pavimento in vetro
Cosa portare con sé 🎒
Per rendere la visita più confortevole, ecco alcuni oggetti utili da portare
✅ Acqua e snack leggeri, soprattutto se si visita nelle ore più calde
✅ Macchina fotografica o smartphone con batteria carica per catturare la vista mozzafiato
✅ Cappello e occhiali da sole per proteggersi dal sole nelle aree all’aperto
✅ Giacca leggera per chi soffre l’aria condizionata nei locali interni
La Mia Esperienza Ti Aiuta
Visitare la Torre di Kuala Lumpur è stata un’esperienza memorabile, ma ci sono alcuni dettagli che ho scoperto solo sul posto e che voglio condividere per aiutarti a vivere la tua visita nel modo migliore.
Scegli bene l’orario per la visita
Se vuoi goderti la vista migliore, ti consiglio di salire poco prima del tramonto. La città si illumina con il calare del sole, e la combinazione tra le ultime luci del giorno e lo skyline notturno è davvero spettacolare. Tuttavia, proprio questo è anche l’orario più affollato. Se vuoi fare foto senza troppa gente intorno, ti suggerisco di arrivare con almeno 30 minuti di anticipo rispetto all’orario del tramonto.
Prenota i biglietti online e risparmia tempo
Ho scoperto che acquistare il biglietto direttamente in loco può significare attendere in fila anche 30-40 minuti, specialmente nei fine settimana. Se possibile, prenota online per evitare attese inutili e, in alcuni casi, anche risparmiare qualche ringgit.
Sky Box: attenzione all’abbigliamento!
Uno dei momenti più emozionanti della visita è stato entrare nella Sky Box, la cabina di vetro sospesa nel vuoto. Se vuoi scattare foto senza riflessi fastidiosi, indossa vestiti scuri, perché i colori chiari possono creare riflessi nel vetro che rovinano gli scatti. Inoltre, se indossi gonne o vestiti larghi, potresti avere qualche difficoltà con il vento o con l’effetto trasparenza del pavimento.
Porta con te un piccolo treppiede o stabilizzatore
Se ami fare foto o video, ti consiglio di portare con te un piccolo treppiede o un gimbal per lo smartphone. La piattaforma all’aperto può essere ventosa e scattare foto stabili senza un supporto può risultare difficile, specialmente di sera.
Attenzione ai temporali improvvisi
Kuala Lumpur è famosa per i suoi temporali brevi ma intensi, soprattutto nel pomeriggio. Se vedi nuvole scure avvicinarsi, preparati: in pochi minuti il cielo può aprirsi in un acquazzone tropicale. Fortunatamente, la piattaforma di osservazione è coperta, ma la Sky Box e lo Sky Deck potrebbero essere chiusi temporaneamente per motivi di sicurezza.
Goditi l’atmosfera, non solo la vista
Molti visitatori si concentrano solo sulla vista panoramica, ma la torre offre molto di più. Prenditi del tempo per esplorare la Bukit Nanas Forest Reserve alla base della torre: è uno degli ultimi angoli di foresta pluviale rimasti nel centro di Kuala Lumpur e offre un contrasto incredibile tra natura e modernità.
Ne vale la pena?
Assolutamente sì! Se sei a Kuala Lumpur, la Torre è una delle tappe imperdibili. L’esperienza di vedere la città dall’alto, magari con una cena al ristorante girevole Atmosphere 360, rende la visita ancora più speciale.