Lumpini Park: l’oasi verde nel cuore di Bangkok

Veduta panoramica del Lumpini Park a Bangkok con il lago artificiale e lo skyline della città sullo sfondo.

Costo

Gratuito

Tempo

3 ore

Orari

04:30 - 21:00

Stagione

da Nov a Feb

Accessibile

SI

Difficoltà

1,5 - Minima

Situato nel cuore pulsante di Bangkok, Lumpini Park è una delle attrazioni più amate dai locali e dai turisti in cerca di un rifugio dalla frenesia cittadina. Con i suoi ampi spazi verdi, il lago artificiale e una varietà di attività per tutte le età, questo parco rappresenta un perfetto equilibrio tra natura e urbanizzazione. Che tu voglia fare jogging all’alba, osservare i famosi varani o semplicemente rilassarti sotto l’ombra degli alberi, Lumpini Park offre un’esperienza unica che merita di essere scoperta.

Informazioni

Lumpini Park è un’ampia oasi verde di circa 57 ettari situata nel cuore di Bangkok. Inaugurato nel 1925 su ordine del re Rama VI, il parco prende il nome dal luogo natale del Buddha, Lumbini, in Nepal. Circondato da grattacieli moderni e strade trafficate, Lumpini Park è un contrasto affascinante e un rifugio di serenità per residenti e turisti. Al suo interno, il parco offre laghi artificiali, sentieri panoramici, aree sportive e una biodiversità sorprendente che attira appassionati di natura e fotografia.

Cenni Storici

Lumpini Park è il primo parco pubblico di Bangkok, istituito nel 1925 durante il regno di re Rama VI. Il parco fu progettato come spazio dedicato alla cultura, all’educazione e al tempo libero, un progetto ambizioso per l’epoca che rifletteva la visione del re di modernizzare la capitale e creare un luogo dove i cittadini potessero godere di momenti di relax e benessere. Il nome del parco deriva da Lumbini, il luogo natale del Buddha in Nepal, a sottolineare la connessione con le radici spirituali e culturali della Thailandia.

Inizialmente, il parco doveva ospitare una grande esposizione di arte e cultura. Tuttavia, con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, l’area fu temporaneamente convertita in una base per le truppe militari, perdendo il suo scopo originale per alcuni anni. Al termine del conflitto, il parco tornò a essere un’area pubblica, trasformandosi gradualmente in un luogo simbolo per i cittadini di Bangkok.

Negli anni ’60, il governo intraprese importanti lavori di riqualificazione, ampliando i sentieri e aggiungendo nuove strutture, come un lago artificiale e zone sportive. Oggi Lumpini Park è un esempio di armonia tra la modernità della città circostante e il desiderio di preservare uno spazio naturale per la comunità, mantenendo viva l’eredità storica del re Rama VI.

Misteri e Leggende

Un elemento intrigante di Lumpini Park è la presenza dei varani, grandi rettili simili a lucertole che si muovono liberamente nel parco. Alcuni visitatori, affascinati o intimoriti, attribuiscono loro un’aura quasi mistica, vedendoli come simboli di fortuna o sfortuna, a seconda delle credenze personali. Altri raccontano storie esagerate sulla loro dimensione e comportamento, che alimentano la curiosità dei visitatori.

Curiosità

  • Lumpini Park ospita regolarmente concerti gratuiti di musica classica organizzati dalla Bangkok Symphony Orchestra durante i mesi invernali.
  • È uno dei pochi luoghi in città dove puoi partecipare a sessioni di tai chi al mattino presto, una pratica tradizionale che richiama sia i locali che i turisti.
  • Il lago artificiale del parco permette il noleggio di pedalò, offrendo una vista suggestiva del panorama circostante.
  • Ogni domenica mattina, un vivace mercato biologico propone prodotti freschi, artigianato locale e street food tipico.

Come arrivare

Dal centro città

Raggiungere Lumpini Park dal centro di Bangkok è semplice grazie alla sua posizione strategica e alla disponibilità di diversi mezzi di trasporto. Il parco si trova nel quartiere di Pathum Wan, ed è facilmente accessibile con il BTS Skytrain. Le stazioni più vicine sono Sala Daeng (linea Silom) e Ratchadamri (linea Sukhumvit), entrambe a pochi minuti a piedi dagli ingressi principali del parco. In alternativa, puoi utilizzare la MRT (metropolitana) e scendere alla stazione Lumphini o Silom, entrambe collegate direttamente agli ingressi del parco.

Per chi preferisce spostarsi in taxi o tuk-tuk, è sufficiente indicare “Lumpini Park” come destinazione, ma assicurati che il tassametro sia attivato o concorda un prezzo prima della partenza. Le strade attorno al parco, come Rama IV Road e Sarasin Road, sono ben collegate e spesso senza traffico nelle prime ore del mattino.

Dall’aeroporto

Dal Suvarnabhumi Airport, puoi prendere l’Airport Rail Link fino alla stazione di Phaya Thai e poi passare al BTS Skytrain in direzione di Sala Daeng. Questa combinazione è economica e relativamente veloce, richiedendo circa 45-60 minuti. Dal Don Mueang Airport, puoi prendere un taxi o un bus navetta fino alla stazione BTS più vicina (Mochit) e poi proseguire fino al parco.

Parcheggi

Se viaggi con un’auto, Lumpini Park dispone di parcheggi limitati nei pressi degli ingressi principali, specialmente su Rama IV Road. Tuttavia, i posti si esauriscono rapidamente, soprattutto nei weekend. È consigliabile arrivare presto per trovare spazio, oppure optare per parcheggi privati nelle vicinanze, con tariffe che variano tra i 20 e 50 THB all’ora.

Attrazioni

Principali punti di interesse

  • Il Lago Artificiale Il lago centrale di Lumpini Park è uno dei luoghi più iconici. Qui puoi noleggiare pedalò a forma di cigno per una piacevole esperienza sull’acqua, oppure goderti una vista rilassante sulle sponde del lago, circondato da alberi lussureggianti e dal riflesso dello skyline di Bangkok.

  • I Varani Una delle attrazioni più curiose di Lumpini Park è la presenza dei varani, grandi rettili simili a lucertole. Spesso avvistati vicino al lago o lungo i sentieri, sono completamente innocui se lasciati indisturbati, ma aggiungono un tocco esotico alla visita.

  • Aree per Attività Fisica Lumpini Park è un luogo ideale per lo sport e il fitness. Ci sono piste dedicate per jogging e ciclismo, oltre a zone attrezzate con strumenti per esercizi all’aperto. Al mattino presto, potrai unirti ai gruppi di tai chi o yoga, popolari sia tra i locali che tra i turisti.

  • Biblioteca e Sala Lettura Il parco ospita una piccola biblioteca pubblica e una sala lettura all’aperto, dove puoi immergerti nella tranquillità circondato dalla natura.

  • Scultura del Re Rama VI All’ingresso principale si trova la statua del re Rama VI, un omaggio al monarca che ha istituito il parco. È un punto di riferimento popolare per scattare foto e apprezzare il valore storico del luogo.

Dintorni

  • Patpong Night Market Situato a breve distanza dal parco, questo vivace mercato notturno è ideale per chi cerca souvenir, artigianato locale e street food autentico.

  • Centro Commerciale Silom Complex A pochi minuti a piedi da Lumpini Park, il Silom Complex è un luogo perfetto per lo shopping e per rifugiarsi dal caldo. Ospita una vasta gamma di negozi, ristoranti e caffetterie.

  • Il Tempio di Sri Maha Mariamman Questo coloratissimo tempio indù, dedicato alla dea Mariamman, si trova nelle vicinanze ed è una tappa culturale interessante per chi vuole esplorare le influenze indiane a Bangkok.

Eventi

Festività e celebrazioni

  • Concerti all’aperto Durante i mesi invernali, Lumpini Park ospita regolarmente concerti gratuiti di musica classica e moderna. La Bangkok Symphony Orchestra è spesso protagonista di questi eventi, offrendo performance affascinanti all’aperto, perfette per una serata rilassante immersi nella cultura musicale.

  • Festival del Songkran Anche se Lumpini Park non è al centro delle celebrazioni del Songkran, il capodanno thailandese, il parco diventa un luogo tranquillo dove si svolgono eventi minori, come spettacoli di danza e cerimonie simboliche che celebrano la tradizione.

  • Maratona di Bangkok Lumpini Park è incluso nei percorsi della Maratona di Bangkok, uno degli eventi sportivi più seguiti della città. Attrae corridori e spettatori da tutto il mondo, trasformando il parco in un punto di ritrovo animato.

  • Festa della natura In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Lumpini Park organizza eventi speciali come mostre interattive, attività educative e sessioni di piantumazione di alberi. È un evento particolarmente amato dalle famiglie e dagli appassionati di ecologia.

Eventi stagionali

  • Mercato biologico domenicale Ogni domenica mattina, il parco ospita un mercato biologico vivace e colorato, dove è possibile acquistare prodotti freschi, street food locale e artigianato. È una tappa imperdibile per chi vuole scoprire i sapori autentici della Thailandia.

  • Attività sportive stagionali Durante i mesi più freschi, da novembre a febbraio, Lumpini Park diventa un punto di riferimento per gli amanti delle attività fisiche. Sessioni gratuite di tai chi, yoga e aerobica sono organizzate al mattino, attirando partecipanti di tutte le età e livelli di esperienza.

  • Festival culturali e mostre Occasionalmente, Lumpini Park ospita piccoli festival e mostre artistiche, mettendo in risalto la cultura thailandese. Questi eventi includono spettacoli di danza, mercati artigianali e dimostrazioni di cucina tradizionale.

Dove dormire

Fascia Economica

Kinnon Deluxe Hostel Coworking Cafe

  • Prezzo: Circa 1.000 THB a notte (circa 27 EUR) per una camera doppia standard.
  • Descrizione: Questo ostello moderno offre sia dormitori che camere private, ideali per viaggiatori con budget ridotto. Dotato di spazi comuni accoglienti, un caffè interno e una posizione strategica a soli 1,5 km da Lumpini Park.
  • Clicca qui per vederlo

Fascia Intermedia

Eastin Grand Hotel Sathorn

  • Prezzo: Circa 4.000 THB a notte (circa 110 EUR) per una camera doppia standard.
  • Descrizione: Questo elegante hotel si trova a 1,2 km da Lumpini Park e offre camere spaziose e moderne, una piscina a sfioro con vista mozzafiato sulla città e accesso diretto alla stazione BTS Skytrain di Surasak. Perfetto per un soggiorno di comfort e praticità.
  • Clicca qui per vederlo

Fascia Lusso

Bangkok Marriott Hotel The Surawongse

  • Prezzo: Circa 7.000 THB a notte (circa 192 EUR) per una camera doppia standard.
  • Descrizione: Situato a 1,5 km da Lumpini Park, questo hotel di lusso combina design moderno e tradizionale, con camere eleganti, una piscina panoramica e ristoranti di alta cucina. Ideale per chi cerca un soggiorno esclusivo.
  • Clicca qui per vederlo

Precauzioni

Clima

La stagione migliore per visitare Lumpini Park è tra novembre e febbraio, quando le temperature sono più miti (20-30 °C) e l’umidità è relativamente bassa. Durante la stagione delle piogge (giugno-ottobre), il parco può essere soggetto a forti acquazzoni improvvisi, quindi porta sempre con te un ombrello o un impermeabile leggero. Nei mesi estivi (marzo-maggio), il caldo può essere intenso, rendendo più piacevoli le visite nelle prime ore del mattino o al tramonto.

Norme di comportamento

  • Evita di disturbare i varani e altri animali selvatici che vivono nel parco. Osservali da una distanza di sicurezza senza cercare di toccarli o alimentarli.
  • È vietato fumare all’interno del parco, come in tutti i parchi pubblici in Thailandia, pena multe salate.
  • Rispetta le aree dedicate alle attività sportive e non calpestare le aiuole o i prati designati come zone protette.

Accessibilità

Lumpini Park è in gran parte accessibile per persone con disabilità, grazie ai sentieri pavimentati e alle rampe presenti nei principali ingressi. Tuttavia, alcune aree potrebbero risultare difficili da raggiungere, come le sponde del lago o le zone non pavimentate. È consigliabile utilizzare l’ingresso principale per facilitare l’accesso.

La Mia Esperienza Ti Aiuta

Quando ho visitato Lumpini Park, ho scoperto quanto possa essere sorprendente trovare un’oasi di tranquillità nel cuore di una metropoli come Bangkok. Il momento migliore per godersi il parco è sicuramente la mattina presto, quando l’aria è ancora fresca e il parco è animato dai locali che praticano jogging, tai chi o yoga. Un consiglio che voglio darti è di arrivare all’alba: non solo eviterai il caldo, ma potrai osservare il risveglio della città in un’atmosfera unica.

Uno degli aspetti più affascinanti della mia visita è stata la possibilità di vedere i famosi varani del parco. Sono animali imponenti, ma tranquilli, e vederli muoversi vicino al lago è stato un momento davvero memorabile. Se vuoi immortalarli in una foto, ti consiglio di mantenere una certa distanza per non disturbarli e ottenere scatti naturali.

Ho anche trovato molto rilassante noleggiare un pedalò sul lago. È un’attività semplice, ma ti permette di avere una vista unica del parco e dei grattacieli che lo circondano. Se hai un po’ di tempo, vale la pena farlo per staccare completamente dalla frenesia cittadina.

Infine, porta con te qualcosa per uno spuntino leggero, come della frutta fresca acquistata nei mercati vicini. Sedersi all’ombra di un albero e fare un picnic è un’esperienza semplice ma piacevolissima. Ricorda di raccogliere i tuoi rifiuti, poiché il parco è molto pulito e tutti i visitatori lo rispettano.

Se sei a Bangkok per più giorni, considera di partecipare a uno degli eventi del parco, come un concerto serale. La combinazione di musica, natura e la brezza serale crea un’esperienza indimenticabile.

Le nostre FAQ Basate Sulle Vostre Domande

È possibile noleggiare biciclette all'interno del parco?

No, l'uso delle biciclette è vietato all'interno di Lumpini Park. Tuttavia, è consentito portare biciclette pieghevoli a mano fino alle aree designate per il parcheggio.

È sicuro visitare il parco da soli?

Sì, Lumpini Park è generalmente considerato sicuro per i visitatori solitari, soprattutto durante le ore diurne. Tuttavia, è consigliabile evitare le aree isolate dopo il tramonto e seguire le normali precauzioni di sicurezza.

Ci sono caffetterie o ristoranti all'interno del parco?

All'interno del parco ci sono alcuni chioschi che vendono snack e bevande. Per una maggiore varietà di opzioni gastronomiche, è possibile visitare i numerosi ristoranti e caffetterie situati nelle vicinanze del parco.

È permesso fare picnic nel parco?

Sì, i picnic sono permessi e molte persone approfittano delle aree verdi per rilassarsi e consumare pasti leggeri. Si prega di mantenere l'area pulita e di smaltire i rifiuti negli appositi contenitori.

Ci sono visite guidate disponibili nel parco?

Sebbene Lumpini Park non offra visite guidate ufficiali, alcune agenzie turistiche di Bangkok includono il parco nei loro itinerari. Inoltre, è possibile partecipare a tour gratuiti organizzati da volontari locali in determinati giorni della settimana.

È possibile praticare birdwatching nel parco?

Assolutamente sì. Lumpini Park ospita diverse specie di uccelli, rendendolo un luogo ideale per gli appassionati di birdwatching, soprattutto nelle prime ore del mattino.

Dove posso trovare informazioni sui concerti e sugli eventi organizzati nel parco?

Le informazioni sui concerti e sugli eventi organizzati a Lumpini Park sono spesso disponibili sui canali ufficiali del governo di Bangkok o sui siti di eventi locali. È consigliabile controllare i social media o chiedere presso il centro informazioni turistiche in città.

Dove si trovano i migliori punti panoramici del parco?

I migliori punti panoramici sono lungo il lago artificiale, dove è possibile scattare foto con il contrasto tra la natura e lo skyline di Bangkok. Anche le aree vicino agli ingressi principali offrono ottime opportunità fotografiche.

È possibile portare animali domestici nel parco?

No, gli animali domestici non sono ammessi all'interno di Lumpini Park per preservare l'ecosistema e garantire la sicurezza della fauna selvatica presente.
0 0 votes
Valuta l'articolo
Iscriviti ai commenti di questa pagina
Notificami
guest

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x