Binario Nove Tre Quarti: il magico punto di partenza per Hogwarts a Londra

Binario Nove Tre Quarti a King's Cross, con il carrello nel muro e dettagli di Harry Potter, una meta magica per i fan.

💰Costo: Gratuito
⏱Tempo necessario: max 30 minuti
⏰Accessibile: 9:00 – 18:00
🚶Difficoltà: 1 Molto Facile                                                                                                     

Costo

Gratuito

Tempo

Max 30 minuti

Orari

9:00 - 18:00

Difficoltà

1 - Molto Facile

L’accesso all’interno di Australia House non è consentito al pubblico, poiché l’edificio ospita l’Alto Commissariato Australiano. La visita è quindi limitata all’esterno, che è liberamente accessibile e completamente gratuito.

Il legame tra il Binario Nove Tre Quarti e la saga di Harry Potter

Il Binario Nove Tre Quarti: il punto di partenza per Hogwarts

Il Binario Nove Tre Quarti, situato nella stazione di King’s Cross a Londra, è uno dei luoghi più iconici della saga di Harry Potter. Nei libri e nei film, rappresenta il punto di partenza per l’avventura magica di Harry e dei suoi amici verso Hogwarts. Questo misterioso binario può essere raggiunto solo attraversando una parete di mattoni tra i binari nove e dieci.

Come è stato rappresentato nei film

Nei film, le scene al Binario Nove Tre Quarti sono state girate in diverse aree della stazione:

  1. La piattaforma reale: Le riprese iniziali furono effettuate sulla piattaforma tra i binari 4 e 5 di King’s Cross, poiché quella tra i binari 9 e 10 non era adatta logisticamente.
  2. La parete di mattoni: La scena iconica in cui Harry attraversa il muro con il carrello fu realizzata con effetti speciali, utilizzando una replica del muro installata per la produzione.
  3. Il treno di Hogwarts: Il celebre treno rosso, conosciuto come l’Espresso per Hogwarts, fu filmato separatamente utilizzando il Jacobite Steam Train in Scozia, che divenne un simbolo della magia del viaggio.

Un luogo nato dalla fantasia di J.K. Rowling

J.K. Rowling si ispirò alla stazione di King’s Cross per creare il Binario Nove Tre Quarti, un luogo magico nascosto tra il mondo dei babbani. Curiosamente, la Rowling ha ammesso in un’intervista di aver confuso le piattaforme di King’s Cross con quelle di Euston, un’altra stazione londinese, quando immaginò la scena.

L’installazione del carrello e il negozio dedicato

Dopo il successo della saga, un’installazione commemorativa del Binario Nove Tre Quarti è stata creata all’interno di King’s Cross. L’attrazione include:

  • Il carrello che attraversa il muro, completo di valigie e una sciarpa di Hogwarts.
  • Il negozio Harry Potter Shop at Platform 9 ¾, dove i fan possono acquistare souvenir esclusivi, come bacchette, divise delle case di Hogwarts e accessori da mago.

Curiosità dal set

  • Un errore divenuto leggenda: La Rowling ha ammesso di aver scelto King’s Cross come location per il Binario Nove Tre Quarti perché era un luogo a lei caro. Tuttavia, quando visitò la stazione durante le riprese, si rese conto di aver descritto la piattaforma in modo errato nei libri.
  • Scene memorabili: La prima scena al binario, in cui Harry incontra i Weasley e scopre come attraversare il muro, è stata girata con una combinazione di effetti speciali e trucco pratico per dare l’illusione della magia.

Un luogo che unisce fantasia e realtà

Oggi, il Binario Nove Tre Quarti è più di una semplice location cinematografica: è un punto di incontro tra il mondo reale e quello magico, un luogo che permette ai fan di rivivere le emozioni della saga e di sentirsi parte di Hogwarts.

Con la sua atmosfera unica e il legame profondo con i film, il Binario Nove Tre Quarti è una tappa imperdibile per ogni appassionato di Harry Potter.

Itinerario per il viaggiatore cinefilo

Visitare il Binario Nove Tre Quarti a King’s Cross Station è un’esperienza magica per i fan di Harry Potter. Questo itinerario ti guiderà attraverso tutto ciò che offre questa iconica location, arricchendo la tua visita con attrazioni e suggerimenti utili.

L’arrivo a King’s Cross

Per iniziare la giornata, dirigiti verso King’s Cross Station, facilmente accessibile da tutta Londra:

  • In metropolitana: King’s Cross St. Pancras è servita da sei linee della metro, tra cui la Circle, Piccadilly e Northern Line.
  • In treno: King’s Cross è uno dei principali hub ferroviari di Londra, perfetto per chi arriva da altre città.
  • In autobus: Numerose linee fermano nei pressi della stazione.

Appena entri nella stazione, segui le indicazioni per il Binario Nove Tre Quarti, situato vicino al negozio Harry Potter Shop. Preparati a immergerti nella magia!

Scatta una foto al carrello nel muro

Il momento clou della visita è sicuramente scattare una foto accanto al carrello che scompare nel muro. Ecco alcuni consigli:

  • Arriva presto: Per evitare lunghe code, visita il binario nelle prime ore del mattino o in tarda serata.
  • Foto professionale o fai-da-te: Puoi optare per una foto professionale scattata dallo staff (a pagamento) oppure scattarne una tu stesso gratuitamente.
  • Dettagli iconici: Lo staff ti fornirà una sciarpa della tua casa di Hogwarts preferita per rendere la foto ancora più magica!

Esplora il Harry Potter Shop at Platform 9 ¾

Accanto al carrello, troverai il Harry Potter Shop, un negozio ricco di souvenir e articoli esclusivi legati alla saga. Alcuni oggetti imperdibili:

  • Bacchette personalizzate.
  • Uniformi delle case di Hogwarts.
  • Accessori e gadget magici, come la Mappa del Malandrino o il Calice di Fuoco.

Prenditi il tempo per esplorare il negozio e portare a casa un pezzo di magia.

Scopri le attrazioni vicine

Dopo aver visitato il Binario Nove Tre Quarti, puoi proseguire il tuo itinerario con altre location legate a Harry Potter:

  1. Leadenhall Market: Raggiungibile in 15 minuti di metropolitana, è stato utilizzato come Diagon Alley nei film.
  2. Millennium Bridge: Un’icona del film Harry Potter e il Principe Mezzosangue, perfetto per scattare foto.
  3. Stazione di St. Pancras: Proprio accanto a King’s Cross, il suo ingresso è visibile nella scena in cui Harry e Ron prendono l’auto volante in Harry Potter e la Camera dei Segreti.

Concludi la giornata con una pausa magica

Dopo una giornata immersa nel mondo di Harry Potter, concediti una pausa in uno dei tanti caffè o ristoranti nella zona di King’s Cross. Ti consiglio:

  • Dishoom King’s Cross: Per un’esperienza culinaria unica e raffinata.
  • The Parcel Yard Pub: Un tradizionale pub inglese situato all’interno della stazione, ideale per una birra e uno spuntino.

Il Binario Nove Tre Quarti è più di una semplice attrazione: è un portale verso la magia, che ti permette di vivere un’esperienza indimenticabile. Seguendo questo itinerario, scoprirai non solo il binario, ma anche il mondo magico che lo circonda.

Informazioni pratiche e consigli di viaggio

Visitare il Binario Nove Tre Quarti è semplice e accessibile, grazie alla posizione centrale della stazione di King’s Cross e alla sua vicinanza con altre attrazioni di Londra. Ecco tutto ciò che devi sapere per pianificare al meglio la tua visita.

Come arrivare a King’s Cross Station

King’s Cross è uno dei principali snodi di trasporto di Londra, facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo:

  • In metropolitana: La stazione di King’s Cross St. Pancras è servita da sei linee della metro: Piccadilly, Northern, Victoria, Circle, Hammersmith & City e Metropolitan.
  • In treno: King’s Cross è un hub ferroviario con treni frequenti verso e da il resto del Regno Unito.
  • In autobus: Numerose linee di autobus fermano nelle vicinanze della stazione, rendendola accessibile anche da zone limitrofe.
  • A piedi: Se ti trovi in centro, King’s Cross è raggiungibile in circa 15 minuti da Bloomsbury o Covent Garden.

Cosa portare e consigli utili

  • Fotocamera o smartphone: Non dimenticare di portare un dispositivo per immortalare il momento accanto al carrello che scompare nel muro.
  • Un budget per souvenir: Il negozio Harry Potter accanto al binario offre articoli esclusivi che possono essere un po’ costosi, quindi pianifica il tuo budget se intendi fare acquisti.
  • Abbigliamento comodo: King’s Cross può essere affollata, quindi indossa scarpe comode per muoverti agevolmente.
  • Tempo per esplorare: Oltre al Binario Nove Tre Quarti, dedica del tempo per esplorare la stazione e le sue vicinanze, come la Stazione di St. Pancras.
  •  

Dove dormire vicino a King’s Cross

  • Se desideri soggiornare nelle vicinanze, ecco alcune opzioni di alloggio per ogni budget:

    Budget basso

    Budget medio

    Budget alto

    • Megaro Hotel: Un hotel iconico con interni lussuosi, situato all’interno della storica Stazione di St. Pancras.
    • Prezzo indicativo: 370 euro a notte.
    • CLICCA QUI PER VEDERE

Quando visitare il Binario Nove Tre Quarti

L’installazione del Binario Nove Tre Quarti è accessibile durante gli orari della stazione di King’s Cross, ma il negozio Harry Potter ha orari specifici:

  • Lunedì – Sabato: 8:00 – 20:00
  • Domenica: 9:00 – 18:00

Per evitare le code, ti consiglio di visitare nelle prime ore del mattino o in tarda serata.

Altre attrazioni nelle vicinanze

Dopo aver visitato il Binario Nove Tre Quarti, esplora le aree circostanti:

  • Stazione di St. Pancras: Il suo ingresso è apparso in Harry Potter e la Camera dei Segreti.
  • The British Library: Una delle biblioteche più grandi del mondo, perfetta per una visita culturale.
  • Camden Market: A pochi minuti di distanza, offre una varietà di cibo, negozi vintage e una vibrante atmosfera.

Arricchire l’esperienza: Dietro le quinte, storie dal set

Il Binario Nove Tre Quarti è diventato uno dei luoghi più riconoscibili della saga di Harry Potter, ma il suo legame con il mondo cinematografico va ben oltre l’iconico carrello nel muro. Scopriamo alcune curiosità e dettagli dietro le quinte che rendono questa location ancora più affascinante.

La scelta di King’s Cross

Quando J.K. Rowling scrisse i libri, immaginava il Binario Nove Tre Quarti come un punto nascosto tra i binari 9 e 10 nella stazione di King’s Cross. Tuttavia, durante le riprese, la produzione si rese conto che i binari reali 9 e 10 non erano adatti per la scena. Invece, vennero utilizzati i binari 4 e 5, che offrivano uno spazio più grande e visivamente interessante per le riprese.

La scena iconica del muro

La scena in cui Harry attraversa il muro per raggiungere il binario fu girata con una combinazione di effetti pratici e digitali:

  • Muro replicato: Una replica del muro fu costruita in un set per permettere agli attori di “sparire” attraverso di esso.
  • Effetti visivi: Successivamente, vennero aggiunti effetti digitali per rendere la transizione fluida e magica.

Un aneddoto curioso è che, durante le riprese, Daniel Radcliffe (Harry Potter) si divertì a correre più volte contro il muro per provare l’effetto, rendendo l’intera scena più autentica.

Il treno di Hogwarts

Il treno visibile nei film, conosciuto come l’Espresso per Hogwarts, non appartiene a King’s Cross. Fu filmato separatamente utilizzando il Jacobite Steam Train, una locomotiva storica che attraversa le Highlands scozzesi. Tuttavia, l’atmosfera vivace della stazione di King’s Cross aiutò a rendere l’intera sequenza del viaggio ancora più memorabile.

L’evoluzione del Binario Nove Tre Quarti

Dopo l’uscita dei film, King’s Cross ha voluto rendere omaggio al suo legame con Harry Potter. Nel 2012 è stata installata l’attrazione permanente del carrello che attraversa il muro, un luogo che i fan possono visitare e fotografare. La sua popolarità è cresciuta rapidamente, tanto che è diventato uno dei punti più fotografati di Londra.

Il negozio Harry Potter: un’idea nata dai fan

Il Harry Potter Shop at Platform 9 ¾ è stato aggiunto successivamente, grazie alla richiesta dei fan. Il negozio offre oggetti unici come bacchette personalizzate, uniformi delle case di Hogwarts e accessori ispirati alla saga. È stato progettato per immergere i visitatori nell’atmosfera magica, con un design che richiama la Gringott e Diagon Alley.

Un dettaglio curioso di J.K. Rowling

J.K. Rowling ha confessato in un’intervista di aver confuso King’s Cross con la stazione di Euston quando immaginò il Binario Nove Tre Quarti. Tuttavia, King’s Cross rimase la scelta definitiva, anche per il suo legame sentimentale con la scrittrice, che viaggiava spesso attraverso questa stazione durante la sua giovinezza.

La magia di King’s Cross oggi

Oggi, il Binario Nove Tre Quarti è un luogo dove il mondo reale incontra quello magico. È una destinazione che non solo celebra il successo della saga di Harry Potter, ma unisce generazioni di fan in un’esperienza unica e indimenticabile.

Conoscere i dettagli e i retroscena di questa location non solo arricchisce la visita, ma permette ai fan di immergersi ancora di più nella magia della saga.

La Mia Esperienza Ti Aiuta

Visitare il Binario Nove Tre Quarti è una delle esperienze più magiche per i fan di Harry Potter. Durante la mia visita, ho scoperto alcuni trucchi e consigli che possono rendere la tua esperienza ancora più speciale. Ecco tutto quello che devi sapere per goderti al meglio questo luogo iconico.

Arriva presto o scegli gli orari giusti

King’s Cross è una delle stazioni più trafficate di Londra, e l’attrazione del Binario Nove Tre Quarti è molto popolare tra i fan. Ti consiglio di arrivare nelle prime ore del mattino (tra le 8:00 e le 10:00) o in tarda serata, quando ci sono meno persone. In questo modo, potrai scattare le tue foto senza dover affrontare lunghe code.

Scatta una foto memorabile

Il momento più magico della visita è scattare una foto accanto al carrello che scompare nel muro. Ecco alcuni suggerimenti per renderla perfetta:

  • Usa la sciarpa di Hogwarts: Lo staff ti fornirà una sciarpa della casa che preferisci. Chiedi loro di lanciarla al momento giusto per ottenere un effetto dinamico.
  • Foto professionale o fai-da-te? Se desideri una foto impeccabile, lo staff del negozio Harry Potter può scattarla per te. Tuttavia, puoi anche chiedere a un amico o utilizzare il tuo smartphone per un’alternativa gratuita.
  • Posa creativa: Imita la scena di Harry che attraversa il muro o aggiungi un tocco personale!

Dedica tempo al negozio Harry Potter

Il negozio Harry Potter Shop at Platform 9 ¾, accanto al carrello, è un paradiso per i fan. Durante la mia visita, ho trovato articoli unici che non avevo mai visto altrove. Ti consiglio di esplorare:

  • Bacchette personalizzate: Scegli quella del tuo personaggio preferito o della tua casa.
  • Divise di Hogwarts: Perfette per cosplay o semplicemente per sentirti un mago.
  • Oggetti esclusivi: Come tazze, quaderni e la Mappa del Malandrino.

Prepara un budget, perché è difficile resistere!

Esplora le attrazioni vicine

Dopo aver visitato il Binario Nove Tre Quarti, puoi arricchire la tua giornata esplorando altre location. Durante il mio itinerario, ho incluso:

  • Stazione di St. Pancras: Situata accanto a King’s Cross, con un’architettura straordinaria. La sua facciata è visibile nei film.
  • Leadenhall Market: A breve distanza in metropolitana, rappresenta Diagon Alley nei film.
  • Camden Market: Una destinazione vibrante per shopping e cibo unico.

Sfrutta la magia anche senza spendere troppo

Se vuoi vivere l’esperienza senza un grande budget, il carrello e le foto fai-da-te sono completamente gratuiti. Puoi immergerti nella magia semplicemente passeggiando per King’s Cross e assaporando l’atmosfera.

Il mio consiglio finale

Dedica almeno 1-2 ore per visitare il Binario Nove Tre Quarti e il negozio Harry Potter, soprattutto se desideri scattare foto o fare acquisti. Porta con te una buona dose di pazienza se visiti durante i momenti di punta, ma sappi che ne vale assolutamente la pena. Per me, è stato un momento indimenticabile, dove la magia dei libri e dei film ha preso vita.

Le nostre FAQ Basate Sulle Vostre Domande

Perché J.K. Rowling ha scelto la stazione di King's Cross per il Binario Nove Tre Quarti?

J.K. Rowling ha scelto King's Cross perché era una stazione familiare per lei, avendola utilizzata spesso durante i suoi viaggi. Tuttavia, ha ammesso di aver confuso il layout della stazione con quello di Euston, un'altra stazione londinese.

Il Binario Nove Tre Quarti esiste realmente nella stazione di King's Cross?

Nella realtà, i binari 9 e 10 a King's Cross sono separati da binari ferroviari e non da una barriera attraversabile. Per le riprese dei film, le scene sono state girate tra i binari 4 e 5, che sono stati temporaneamente rinumerati come 9 e 10.

Qual è l'origine del nome "Binario Nove Tre Quarti"?

Il nome "Binario Nove Tre Quarti" deriva dall'idea di un binario nascosto tra i numeri interi 9 e 10, accessibile solo ai maghi. Questo concetto enfatizza la separazione tra il mondo magico e quello dei babbani, suggerendo un luogo segreto celato nella quotidianità.

Esistono altre location a Londra legate a Harry Potter oltre al Binario Nove Tre Quarti?

Sì, Londra ospita diverse location legate alla saga di Harry Potter, come il Leadenhall Market, utilizzato come Diagon Alley nei film, e il Millennium Bridge, apparso in "Harry Potter e il Principe Mezzosangue". Questi luoghi offrono ulteriori opportunità per immergersi nel mondo magico creato da J.K. Rowling.

È necessario prenotare per scattare una foto al Binario Nove Tre Quarti?

Non è necessaria alcuna prenotazione per scattare una foto al Binario Nove Tre Quarti. Tuttavia, durante le ore di punta, potrebbe esserci una fila. Per evitare lunghe attese, è consigliabile visitare durante le prime ore del mattino o in tarda serata.
0 0 votes
Valuta l'articolo
Iscriviti ai commenti di questa pagina
Notificami
guest

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x