Quando e come prenotare il volo aereo

quando-prenotare-volo-aereo

Non ci sono trucchi ne miracolose formule magiche per prenotare il volo aereo al prezzo più basso possibile nonostante molti affermino il contrario. Possiamo avere solo piccoli accorgimenti ma dovremmo essere in grado di poter vedere il futuro per essere certi di scegliere il volo al prezzo più conveniente possibile.
Possiamo comunque usare alcuni accorgimenti che potranno garantirci maggiori possibilità di risparmio.

La prima regola è la flessibilità. Aver la possibilità di scegliere una data di partenza magari a metà settimana e di adattarsi ed un orario di partenza “scomodo”, (prima mattina o tarda serata) senza vincoli, è indubbiamente una garanzia di risparmio. Va da se che se vorrai volare quando tutti lo vorranno fare i costi saranno inevitabilmente maggiori, è la legge della domanda e dell’offerta.

La seconda regola indiscutibile è prenotare il volo in settimana nel tardo pomeriggio o in prima serata. Il motivo è semplice, le compagnie aeree sanno che nel weekend le persone sono a casa ed hanno tempo di dedicarsi ai loro svaghi quindi tendono a tenere i prezzi più alti. Analogo discorso per la mattina dei giorni infrasettimanali, periodo in cui generalmente le aziende prenotano i voli per il loro dipendenti.

Alta stagione? No grazie. Mai scegliere l’alta stagione in quanto è normale il prezzo del volo sarà al suo massimo. Inoltre ci sarà un afflusso tale di turisti da non poter nemmeno godere a pieno delle bellezze del luogo visitato. Io personalmente scelgo, in base alla località in cui mi dirigo, i periodi a ridosso dell’alta stagione, poco prima o poco dopo. Potrò così contare su tariffe più vantaggiose e su una qualità dei servizi offerti migliore.

Festività importanti? No, grazie. Inutile specificare che in occasione delle festività importanti tutti ambiscono a spostarsi, a fare un viaggetto; questo le compagnie aeree lo sanno. Meglio partire quando le festività son appena terminate e la maggior parte dei turisti sta tornando. Si potrà godere di meno folla e di prezzi più vantaggiosi.

Scegliere un volo che non arrivi direttamente alla destinazione è indubbiamente un’astuzia che permetterà di risparmiare; in alcuni casi anche di dimezzare il costo del volo aereo. La valutazione è semplice: un risparmio di minimo il 35%-40% può valere una mezza giornata in più di spostamenti? Può essere anche una buona occasione per inserire una tappa intermedia di due o tre giorni all’interno del viaggio. Valuta anche la possibilità di utilizzare mezzi di trasporto differenti (treno, bus, ecc…) per raggiungere aeroporti meno vicini. E’ un lavoro organizzare tutti gli spostamenti ma ti posso assicurare che ne vale la pena perchè il risparmio non è assolutamente trascurabile.

Flessibilità sulla destinazione… Se non ci è possibile avere flessibilità sulle date del viaggio, è necessario esserlo almeno sulla meta. Se vogliamo risparmiare e su qualcosa è necessario trovare un compromesso… Ovvio che se voglio andare in Giappone ad Aprile per la fioritura dei ciliegi o a Rio de Janeiro quando fanno il carnevale mi trovo costretto ad affrontare una spesa maggiore.

Prediligere compagnie aeree low cost per i propri spostamenti. Fino a qualche anno fa solo compagnie di grosso calibro effettuavano voli intercontinentali. Da un po di tempo anche le compagnie low cost offrono il servizio per spostamenti di lungo raggio. Anche in questo caso è richiesta una certa flessibilità in termini di organizzazione. Per esempio ci possono essere limiti sui bagagli, piuttosto che sulle modalità di check in oppure ancora relative al metodo di pagamento.

Anche se viaggi in gruppi, famiglia o coppia, cerca sempre il biglietto aereo per singolo passeggero. Questo perché qualora viaggiassi in 4 persone e fossero rimasti due soli biglietti aerei al prezzo più conveniente il sistema ti proporrà per tutti e 4 i biglietti il prezzo più alto tralasciando non mostrando nemmeno i due a tariffa più vantaggiosa.

Tieni sotto controllo, sempre, durante tutto l’anno le offerte speciali. Se hai un minimo di flessibilità questa è una risorsa alla quale non puoi assolutamente rinunciare. Per assicurarti di non perdertene nemmeno una, iscriviti alla newsletter dei siti web che scovano le offerte, gli errori di prezzo, ed ai siti web delle compagnie aeree presenti nel tuo aeroporto di riferimento. Spesso inviano offerte speciali a tempo limitato molto interessanti che possono essere anche, in alcuni casi, un ottimo spunto per recarsi in un luogo a cui non si aveva pensato.

Non limitarti ad effettuare la ricerca su un solo sito perché non tutti i motori di ricerca sono uguali. In alcuni casi i siti web non propongono tutte le possibili scelte in quanto son configurati dall’uomo e quindi, ovviamente, propongono i risultati che più gli fa comodo. In altri casi non hanno accesso a tutte le informazioni riguardanti i voli aerei delle compagnie low cost, oppure alcuni propongono solo i dati relativi ai prezzi proposti dalle compagnie aeree. Anche i migliori se confrontati ti renderai conto che proporranno risultati differenti.

Io personalmente mi affido a momondo, google voli, kiwi ed infine a skyscanner.

Altro vantaggio da non sottovalutare è quello offerto dai programmi fedeltà delle compagnie aeree. Se durante l’anno facciamo attenzione ad accumulare punti/miglia tramite varie piccole accortezze, potremmo poi riscattare le miglia ottenute al momento più opportuno per godere di sconti, bonus particolari (come volare in business class al prezzo della economy), notti gratuite nelle strutture alberghiere, ecc.. Richiede un pochino di accortezze, ma per chi come me vuole risparmiare, ne vale la pena.

Picture of Matteo

Matteo

Adoro viaggiare. Ma non ho mai abbastanza ferie. Non mi piace spendere. Appena posso scappo, per scoprire posti nuovi, incontrare nuovi amici, capire nuove culture. Dalla gita fuori porta, alla vacanza all-inclusive, all'itinerario massacrante...perché rinunciare? Ogni occasione è buona per partire!

Social Media

0 0 votes
Valuta l'articolo
Iscriviti ai commenti di questa pagina
Notificami
guest

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
View all comments
TI E' PIUCIUTO QUESTO ARTICOLO? NON PERDERTI...

...altri articoli nella stessa categoria...

0
Would love your thoughts, please comment.x