So Heng Tai mansion
So-Heng-Tai-mansion

đź’°Costo: 50 THB
⏱Tempo necessario: minimo 30 minuti
⏰Accessibile: dalle 09:00 alle 18:00
🚶Difficoltà: 1 Molto Facile                                                                                                     

Costo

50 THB

Tempo

Minimo 30 minuti

Orari

09:00 - 18:00

DifficoltĂ 

1 -Molto facile

INFORMAZIONI GENERALI

Muri ricoperti di graffiti, piccole e pittoresche caffetterie, edifici tradizionali e santuari nostalgici di un passato lontano, c’è molto da dire su uno dei quartieri piĂą antichi e significativi di Bangkok: Talat Noi.

Piuttosto modesto, molti non si renderebbero conto del valore di questo quartiere finché non lo vedranno davvero. Situato sulla sponda orientale del fiume Chao Phraya vicino a Charoenkrung Road, Talat Noi (“piccolo mercato”) è una storica comunità cinese che risale alla fondazione di Bangkok.

Nascosta tra i vicoli colorati del quartiere si trova la principale, e probabilmente la piĂą antica, attrazione culturale di Talat Noi, la villa So Heng Tai, un’elegante e rustica casa cinese con cortile del XIX secolo appartenente a una delle piĂą antiche famiglie nobili cinesi della Thailandia. Fu costruito da Phra Aphaiwanit (1813–1849), un magnate cinese Hokkien con origini provenienti dal Fujian, in Cina.

Il bello di So Heng Tai è che devi sapere cosa stai cercando. Alla fine di Soi Charoenkrung 22, ci sono tre percorsi che puoi prendere: sinistra, destra o avanti, lungo Soi Chao Sua Son. In fondo a quel vicolo tortuoso, puoi trovare uno degli ultimi edifici in stile Hokkien a Bangkok.

Reliquia architettonica del XIX secolo, la villa fu costruita dal patriarca del clan So quando arrivò per la prima volta a Bangkok dal Fujian durante il regno di Rama III. Entrando dalle grandiose porte, si viene accolti dal cortile aperto circondato dai chiostri in legno della casa.

Legno laccato, porte rosso vivo e scale in pietra splendidamente scolpite caratterizzano il sito storico. Nonostante la sua etĂ , la villa conserva bene la sua decadente grandezza. Oltre a tutte le sue caratteristiche storiche, So Heng Tai dispone anche di una grande piscina al centro, un tocco di modernitĂ  inaspettato per chi visita per la prima volta.

“Quando pensi a Talat Noi, pensi alla villa So Heng Tai”, ha detto Poosak Posayachinda, l’attuale proprietario della residenza bicentenaria. “In effetti, questo [So Heng Tai] è stato il modo in cui Talat Noi è stato riscoperto. E non è stato scoperto da un tailandese, ma da un turista farang (occidentale) che si è imbattuto per caso nella zona.”

L’interesse per questo affascinante quartiere è aumentato. Molti trovavano i vicoli nascosti, i santuari e le case tradizionali di Talat Noi piuttosto affascinanti e spesso venivano a scattare una o due foto, condividerle con i loro amici sui social media e spargere la voce.

Anche gli artisti di graffiti provenienti da diverse parti del mondo si sono presi la responsabilitĂ  e hanno iniziato a decorare le pareti di Talat Noi con l’arte di strada, i visitatori hanno iniziato ad affluire e i caffè hanno iniziato a spuntare. Quello che una volta era un quartiere tranquillo, gestito dalla comunitĂ , si è trasformato in una delle destinazioni turistiche piĂą alla moda di Bangkok. Talat Noi divenne presto nota come la gemma nascosta di Bangkok, la Chinatown segreta della cittĂ .

Ma ciò che poco si sa è che Talat Noi è in realtà la Chinatown originaria di Bangkok , prima che la costruzione di Charoenkrung Road espandesse la comunità cinese in diverse parti della città, come Yaowarat. Alla fine Poosak trasformò la residenza costruita dal suo antenato in un museo, dotato di una scuola di immersioni e di una caffetteria. Oggi i visitatori possono vedere da soli quello che un tempo era il luogo in cui prosperarono i membri fondatori di Bangkok.

“Questo [Talat Noi] è stato il luogo in cui hanno iniziato, dove hanno guadagnato soldi, dove hanno dormito sui pavimenti”, ha detto Poosak. “Talat Noi era anche un luogo in cui le comunitĂ  si aiutavano a vicenda”.

Un altro contributo significativo che So Heng Tai ha dato alla comunitĂ  cinese è stato il sostegno. In questi terreni residenziali, la famiglia di Poosak ha aiutato gli altri membri di Talat Noi ad assimilarsi e guadagnarsi da vivere in Siam: fornendo prestiti a basso interesse, assistenza sociale e sostegno finanziario per l’istruzione dei loro figli. Ho Seng Tai è comunemente noto tra la gente del posto come “Baan Chao Sua Son”.

Nel corso degli anni sono state fatte numerose offerte, sia nel settore privato che in quello pubblico, per acquistare la residenza, a prezzi molto alti, ma Poosak e la sua famiglia le hanno rifiutate. Oggi, la villa So Heng Tai è una delle ultime case tradizionali cinesi rimaste a Bangkok e unica in questo.

“C’è un valore storico, culturale e sentimentale legato a questa casa”, ha spiegato Poosak, che ancora oggi risiede nella villa con la sua famiglia. “La maggior parte dei thailandesi di origine cinese oggi non sarebbe in grado di risalire alle proprie radici. Non è piĂą possibile distinguere la differenza tra un discendente cinese e uno tailandese, a meno che non ci sia qualcosa che lo rappresenti: un santuario, un edificio e, soprattutto, una casa”.

Questa villa è stata costruita più di due secoli fa ed è il simbolo di quanto le famiglie tailandesi-cinesi siano state essenziali per la costruzione di Bangkok. Nel panorama urbano – sia sociale che fisico – gli immigrati sono essenziali per la società che abbiamo costruito. Il mantenimento dei monumenti fisici del nostro patrimonio culturale è un importante promemoria di questa storia.

Poosak solleva domande essenziali sulla consapevolezza storica sia a livello personale che nazionale. “Come sei riuscito a restare su questa terra? I tuoi antenati hanno costruito e guadagnato da vivere, certo, ma come sono riusciti ad arrivare così lontano? Chi ha dato loro il permesso?”

Poosak ritiene che sia importante per le generazioni future, soprattutto per i thailandesi di origine cinese, essere informati su come si sono formati i loro antenati e le loro famiglie.

So Heng Tai è aperto al pubblico. Tutti sono invitati a prendere lezioni di immersione in piscina o rilassarsi e godersi una bibita ghiacciata nelle zone d’ombra.

COME ARRIVARCI

Trovare la villa può essere una sfida, poichĂ© l’ingresso è nascosto in un labirinto di vicoli stretti. Il modo piĂą semplice è dirigersi verso una delle strade piĂą trafficate di Talad Noi, Soi Wanit 2 , e cercare una corsia chiamata Soi Duang Tawan (qui troverai le indicazioni che indicano River View Guesthouse). Cammina finchĂ© non trovi un enorme albero spirituale alla tua sinistra, gira a sinistra e supera l’auto scarabeo arancione abbandonata. Segui il piccolo vicolo finchĂ© non trovi l’ingresso colorato della Sol Heng Tai Mansion sulla tua sinistra. Verifica prima che sia aperta.

0 0 votes
Valuta l'articolo
Iscriviti ai commenti di questa pagina
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments