QUALCHE CENNO STORICO
Le Isole Perhentian (malese: Pulau Perhentian) sono un arcipelago della Malesia situato nel Mar Cinese Meridionale, a circa 19 km dalla costa nord-orientale della penisola malese e 64 km a sud del confine con la Thailandia. Appartengono allo stato di Terengganu.
Entrambe le isole maggiori sono Perhentian Besar (Big Perhentian) e Perhentian Kecil (Perhentian Small). Le minuscole isole non occupate di Susu Dara Lait, Sernsgeh e Rawa sono di fronte a Kecil. Le isole Perhentian ora dipendono dal Parco marino nazionale di Pulau Redang, il che suggerisce che la pesca, la rimozione delle barriere coralline e l’asportazione di qualsiasi cosa (sabbia, conchiglie, ecc..) sono vietate.
Il nome Perhentian è tradotto in “quit point” in malese infatti le isole sono state a lungo una tappa per i commercianti che si aggiravano tra Bangkok e la Malesia. In molte mappe del diciannovesimo e del ventesimo secolo, queste isole della Malesia sono “le isole di stazionamento”, una traduzione del nome malese durante l’emigrazione britannica.
Le isole sono state abitate dai pescatori per secoli, ma il turismo rappresenta attualmente la loro principale fonte di reddito.
Coste di sabbia bianca delimitano le due isole principali. Le barriere coralline e le acque cristalline ospitano una vasta diversità all’interno delle barriere coralline, tartarughe marine, meduse, squali di barriera e piccoli pesci. L’altezza massima delle isole arriva a 100 m, e sono anche in buona parte coperte da foresta pluviale balneare, con alcuni percorsi che arrivano fino nell’entroterra. Non ci sono strade su entrambe le isole e gli unici mezzi di trasporto sono le passeggiate e il taxi-barca.
I residenti permanenti vivono in un villaggio di pescatori a Kecil, mentre l’ambasciatore ed anche il personale dei numerosi hotel lasciano le isole durante la stagione delle tempeste. La popolazione delle isole, intorno al 2000 abitanti, parla solitamente il malese del Kelantan.
È bene sapere che le Isole Perhentian rappresentano un paradiso unico in cui sdraiarsi, rilassarsi allo splendido sole della Malesia e tuffarsi nelle sue acque turchesi.
QUALCHE INFORMAZIONE GENERALE
Circa 2.000 abitanti per circa 15km²
La lingua ufficiale parlata in Malesia è la lingua malese. Il malese è parlato nella maggior parte del paese e viene insegnato ampiamente nel sistema di istruzione pubblica del paese. Oltre al malese, l’inglese è anche parlato molto comunemente in Malesia. A parte l’inglese, dialetti cinesi come il mandarino e l’hokkien sono parlati nel paese, principalmente da persone di origine etnica cinese. Il tamil è un’altra lingua popolare parlata nel paese, parlata principalmente da persone provenienti dall’India.
L’orario ufficiale della Malesia è GMT+8, con una differenza oraria di 6 ore in più in estate e 7 in inverno rispetto all’Italia. Per esempio, quando in Malesia sono le 20:00, a Roma sono le 13:00.
Lo standard elettrico in Malesia (nonché anche di Singapore) è identico a quello europeo: 230-240V, 50-60hz. Le prese e le spine seguono invece lo standard britannico: squadrate, piuttosto grosse, con contatti lunghi e squadrati. È raro che troviate prese di tipo tedesco o europeo, ma siccome capita che i malesi stessi abbiano qualche apparecchio non conforme agli standard del proprio paese, gli adattatori abbondano.
Riduttore europeo per presa britannicaI più comuni consistono in una semplice clip con un pin di plastica (costo minimo 1 ringgit, più o meno 20 centesimi di euro), che rende possibile inserire spine di tipo italiano a due pin (senza terra) nelle prese malesi. Altrimenti, sulle bancarelle, nei mall e nei negozietti troverete adattatori di ogni tipo.
Non vi consiglio di acquistare adattatori in Italia, li pagherete sicuramente di più. Se avete intenzione di recarvi in più paesi, con prese e spine diversi, vi consiglio di acquistare un adattatore universale compatto.
AMBASCIATA D’ITALIA IN MALAYSIA
99 Jalan U Thant 55000 Kuala Lumpur
Tel: +6 03 42565122 / 42565228
Cellulare di emergenza del funzionario di turno: +6 012 3821200 (per chiamate dalla Malaysia tralasciare +6) Fax: +6 03 42573199
Email: ambasciata.kualalumpur@esteri.it
Sito web: www.ambkualalumpur.esteri.it
Il Centro informazioni per i visitatori si trova di fronte al Lungomare. Puoi anche ritirare i tuoi opuscoli da Tourism Malaysia una volta arrivato in aeroporto.
Centro informazioni visitatori
Jln Tun Abang Haji Openg
93000 Kuching Sarawak
Tel: +60 82 410944
Orari di funzionamento
8:00-17:00 dal lunedì al venerdì.
Chiuso sabato, domenica e festivi.
Le isole Perhentian della Malesia sono assolutamente bellissime, ma ci sono alcuni accorgimenti da adottare per vivere al meglio questa esperienza paradisiaca. Le due isole Perhentian più famose, Besar (grande) e Kecil (piccola), sono diverse come la notte e il giorno: scegli saggiamente o pianifica abbastanza tempo per goderti entrambi.
Ci sono molti posti in cui soggiornare a Perhentian Besar, ma le sistemazioni, in particolare i posti più economici, si riempiono rapidamente a Perhentian Kecil durante l’alta stagione tra giugno e agosto. Se sei alla ricerca di hotel economici parte di questi hotel non accetta prenotazioni in anticipo; arriva sull’isola il prima possibile per prendere le stanze mentre le persone fanno il check-out.
Le Perhentian sono quasi chiuse durante i mesi invernali, quando il mare è troppo agitato per portare persone e rifornimenti. Sebbene tu possa noleggiare una barca da Kuala Besut, aspettati molte meno opzioni per mangiare, dormire e attività sulle isole, senza contare il maltempo monsonico. Potresti quindi essere quasi solo andandoci tra novembre e febbraio.
Non ci sono bancomat nelle Isole Perhentian, quindi porta con te i contanti necessari dalla terraferma. Alcune società di immersioni e hotel di lusso offrono anticipi in contanti con carte di credito per una commissione elevata, fino al 10 percento o più. Non aspettarti quindi di fare affidamento sul bancomat o sulla tua carta di credito qui. In caso di emergenza potresti cambiare le principali valute anche nei negozi di immersione. Matahara a Long Beach offre servizi di cambio valuta per esempio.
La corrente nelle Perhentian proviene ancora da generatori, può quindi andare e venire come per capriccio; i blackout sono comuni, specialmente nel pomeriggio. Alcuni resort sono alimentati solo di notte. Tieni una torcia con te quando cammini dopo il tramonto e non lasciare i dispositivi elettronici incustoditi nella tua stanza mentre sono in carica. Gli avvii del generatore a volte causano cali di potenza e sovratensioni che possono danneggiare laptop e telefoni.
L’accesso a Internet via satellite e il Wi-Fi nelle Isole Perhentian sono lenti e costosi: un’ottima scusa per staccare la spina e godersi il paradiso per un po’. I cellulari funzionano in molte parti delle isole ma non ovunque.
SICUREZZA: RISCHIO BASSO
Dal momento che devi portare molti soldi a Perhentian, il furto può essere un problema, in particolare per i nuovi arrivati che soggiornano nei bungalow più economici con un livello di sicurezza pressoché inesistente. Se provvisti puoi chiedere di mette denaro e dispositivi elettronici nelle cassette di sicurezza alla reception,
Fai attenzione quando lasci oggetti di valore sulla spiaggia per una nuotata, in particolare nelle baie isolate che fanno ritorno alla giungla intorno a Coral Bay.
I piccoli furti sono un problema serio per Perhentian. Anche le infradito sono spesso oggetto di furto. Togliere le scarpe in un bar per ballare o lasciarle fuori dal tuo bungalow aumenta le possibilità che il giorno successivo debba andare a comprare un nuovo paio a prezzi alti e di scarsa qualità. Non lasciare ad asciugare bikini, parei o altri oggetti sotto i porticati esterni alle camere.
Le zanzare sono abbastanza fastidiose nelle isole Perhentian, ma ci sono modi naturali per evitare i morsi . Usa la protezione quando cammini all’interno dell’isola e quando vai a cena al tramonto. Le zanzare diurne possono portare la febbre dengue .
Le scimmie, sebbene di solito innocue, fanno incursioni e sono note per portare via o aprire borse se sentono odore di cibo all’interno. Se una scimmia afferra qualcosa, non rischiare un morso giocando a tiro alla fune perchè poi dovrai tornare sulla terraferma per fati curare.
Le gigantesche lucertole che pattugliano le isole possono sembrare draghi di Komodo, ma in realtà sono molto innocue finché non sei abbastanza pazzo da metterle all’angolo o afferrarne una.
L’acqua del rubinetto non è sicura da bere nelle Isole Perhentian. Puoi acquistare acqua in bottiglia o sfruttare le stazioni di rifornimento dell’acqua in alcuni bar e hotel per ridurre i rifiuti di plastica.
Tagli e graffi del corallo morto possono essere facilmente infettati dall’umidità tropicale. Tratta con attenzione anche i graffi minori per evitare potenziali complicazioni.
COSA VEDERE
-
Santai Perenthian Island
-
Snorkeling
-
Trekking nella giungla
-
Relax sulla spiaggia
-
SuperTramonto
-
Le Tartarughe
-
World Cafè
-
Villaggio dei pescatori
-
Giochi di fuoco

Santai Perhentian Island

Snorkeling in Perenthian Island

Trekking nella giungla

Relax sulla spiaggia

SuperTramonto

Le Tartarughe

World Cafè

Villaggio dei pescatori

Giochi di fuoco











DOVE DORMIRE A PERHENTIAN ISLAND
Per la scelta dell’hotel ti mando direttamente a questo post in cui porto la mia personale esperienza.