Prima di prenotare il viaggio, dopo aver scelto la meta, devo valutare se posso permettermi l’itinerario che desidero, quanti giorni posso realmente permettermi di fare e se son disposto ad assumere dei vaccini o seguire una profilassi qualora si rendesse necessario.

Per tutte le valutazioni non tengo conto delle spese dall’Italia quali prenotazione del volo, assicurazione sanitaria, eventuali documenti extra (per esempio patente internazionale), accessori da acquistare (per esempio batterie nuove per la gopro o nuove scarpe da trekking), ecc.. che generalmente per viaggi intercontinentali quantifico in 650 euro, mentre per viaggi in Europa invece quantifico in 400 euro.

  • Verifico sul sito della farnesina se ci son avvisi, limitazioni o indicazioni particolari (attenzione che se la farnesina sconsiglia caldamente di recarsi in un determinato paese l’assicurazione sanitaria potrebbe non coprire le spese in caso di necessità)
  • Son richiesti vaccini particolari per visitare i luoghi in cui vorrei recarmi? Son disposto a farli oppure ho tempo sufficiente per seguire la profilassi per non vaccinati?
  • Il prezzo medio degli hotel può rientrare nel mio budget di spesa disponibile?
  • Il costo della vita nel paese rientra nel mio budget di spesa?
  • Quanti giorni faccio? Io seguo la formula: giorni di viaggio= budget disponibile/costo giornaliero (il costo giornaliero è il mio costo calcolato + il 30%) (escluso volo, assicurazione, ecc…)