Il quartiere di Sathorn, anch’esso considerato parte del distretto finanziario di Bangkok, si trova appena a sud di Silom. Condivide gran parte dello stesso carattere di Silom, ma è un po’ meno turistica, il che fa parte del suo fascino.
Lo Skytrain corre lungo il confine tra Silom e Sathorn, quindi avrai a disposizione i mezzi pubblici come opzione in questo quartiere e, proprio come Silom, potrai raggiungere a piedi il parco Lumphini se hai bisogno di una pausa dalla giungla di cemento di Bangkok .
Sathorn ospita molti ottimi bar e ristoranti, ma due spiccano davvero. Il primo è il Blue Elephant in Sathorn Road, uno dei migliori ristoranti di Bangkok e anche una delle scuole di cucina più famose della città . Il secondo è Vertigo Grill (famoso per il film “una notte da leoni 2”) ed a parimerito il Moon Bar , in cima al Banyan Tree Hotel . Con viste impareggiabili sullo skyline di Bangkok, Vertigo è uno dei posti migliori per prendere un drink a Bangkok!
Un altro punto di riferimento di Sathorn è l’ edificio Sathorn Unique , chiamato anche “Torre fantasma”. Questo grattacielo di 46 piani avrebbe dovuto ospitare condomini di lusso, ma, a causa della crisi finanziaria del 1997 in Asia, non è mai stato completato. L’edificio è tecnicamente condannato e vietato al pubblico, ma molti amanti del brivido e fotografi sono riusciti a intrufolarsi fino in cima. In effetti, alcune persone lo considerano un must a Bangkok.
Per la scelta dell’hotel ne ho scelto e provato uno solo che ho valutato essere il migliore in base alle recensioni (non solo Italiane). Ho ovviamente considerato le mie preferenze personali e quindi rispettato dei paletti ai quali cui preferirei non rinunciare.
- Piscina in hotel
- Terrazzo in camera
- Stanza spaziosa
- Metropolitana vicina
- Ristoranti vicini
- 7-eleven vicino
- Wi-fi
Ho considerato sopra ogni cosa che il traffico a Bangkok può far perdere ore ed ore, quindi mi devo affidare al 100% alla metro, allo skytrain oppure ai mezzi pubblici per tutti gli spostamenti. Taxi o tuc potrebbero far perdere molto tempo.
Quali valutazioni ho fatto per la scelta dell'hotel a Sathorn.
Ovviamente le valutazioni sulle recensioni della struttura deve essere medio alta (almeno un punteggio di 8 su 10). Se è la prima visita a Bangkok, ho considerato che organizzando vari giri, non ci sarà tempo di godere dei servizi extra offerti dell’hotel quindi, una scelta economica penso possa essere più che sufficiente, anche considerando gli alti standard delle strutture. La mia scelta inoltre ricade preferibilmente su quelli senza colazione inclusa, in quanto preferisco farla nei bar lungo il cammino e non perdere tempo che potrei invece investire per godermi la città.
Ho preso quindi in considerazione hotel prevalentemente vicini alla metropolitana e vicino localini e ristoranti che garantiranno un minimo di intrattenimento serale. Quello da me scelto ha addirittura il collegamento diretto allo Skytain BTS tramite il proprio ponte sospeso.
Questa oasi tropicale è il rifugio perfetto dalla frenetica città di Bangkok. Ha tutto il necessario per garantire un soggiorno fantastico. Potresti anche scoprire che non vorrai mai uscire dalla struttura!
Le camere dello Sheraton Grande sono abbastanza spaziose e quelle ai piani superiori offrono splendide viste sulla città. I letti sono incredibilmente comodi con lenzuola lisce come la seta a 300 fili e soffici cuscini. All'arrivo riceverai un cesto di frutta di benvenuto e potrai soddisfare ogni necessità attingendo dal minibar ben rifornito la sera tardi. I bagni sono enormi e dispongono di tutti i comfort che si possano desiderare.
La splendida piscina all'aperto è un punto culminante dello Sheraton Grande. È circondato da una splendida vegetazione, quindi ti sembrerà di essere nel mezzo di una giungla piuttosto che in una grande città. Puoi approfittare della palestra all'avanguardia, completa di personal trainer e sauna, o della spa dove puoi coccolarti. E il Sunday Jazzy Brunch è da non perdere!
La mia scelta è ricaduta sul Eastin Grand Hotel Sathorn un po’ per le valutazioni ma principalmente per la posizione, che con il proprio ponte sospeso allo skytrain, mi garantisce sbattimento zero. La dimensione delle camere, l’eleganza dell’arredamento, l’ottimo rapporto qualità/prezzo e la piscina a sfioro sul tetto sono plus che mi hanno portato alla decisione finale.
Ho verificato che per il tragitto dall’aeroporto all’hotel fossero disponibili mezzi pubblici senza dover fare troppi cambi ne incorrere nello sbattimento di acquistare biglietti per troppi mezzi di trasporto e senza spendere cifre esorbitanti e senza dover fare kilometri con i bagagli appresso.
E’ necessario anche capire i tempi di attesa tra una corsa e l’altra dei mezzi da utilizzare. In questo caso, i tempi di attesa saranno molto brevi e l’hotel dispone di un proprio ponte sospeso che favorisce l’accesso verso lo Skytrain BTS, più comodo di così non si può.
Visti i costi ridotti avrei potuto anche optare per prendere un taxi fuori dall’aeroporto che per 700-800 bath (meno di 25 euro), mi avrebbe accompagnato a questo hotel, ma ho preferito da subito scegliere l’opzione mezzi pubblici, oltre che per risparmiare (costo in treno 2 euro circa), per immergermi immediatamente nella mischia. Senza incorrere nell’enigmatico ed imprevedibile traffico di Bangkok.