đź’°Costo: Ingresso libero
⏱Tempo necessario: da 1 ora a 3 ore
⏰Accessibile: dalle 09:00 alle 18:00 Sabato e Domenica
đźš¶DifficoltĂ : 1,5 Facile                                                            Â
Costo
Ingresso libero
Tempo
Da 1 ora a 3 ore
Orari
Sabato e Domenica:
dalle 9:00 alle 18:00
DifficoltĂ
1,5 - Facile
INFORMAZIONI GENERALI
Al mercato piĂą grande della Thailandia, il Chatuchak Market, e uno dei piĂą grandi mercati del fine settimana al mondo, come ti aspetteresti, puoi trovare praticamente tutto ciò che il tuo cuore potrebbe desiderare, oltre a molte altre cose che nemmeno sapevi di volere. Dall’abbigliamento vintage all’artigianato tradizionale tailandese e, purtroppo, uccelli e altri animali domestici venduti illegalmente, le 15.000 diverse bancarelle offrono un’esperienza di shopping incomparabile .
Il Chatuchak Market è aperto solo nei fine settimana , quindi se lo vuoi inserire nelle tappe della vacanza, assicurati di organizzarti al meglio per poterci capitare nei giorni di apertura. Sebbene sia aperto tutto il giorno e avrai sicuramente bisogno di tutta la giornata per affrontare le numerose bancarelle, ti consiglio di arrivare presto per trovare le migliori offerte ed evitare la folla di massa.
Se ad un certo punto ti senti soffocare tra caldo e folla, appena a nord del complesso del mercato si trova Chatuchak Park, il luogo ideale per fuggire dal caos e godersi un po’ di pace e tranquillitĂ .
Una volta che sarai all’interno del Chatuchak Market, ti sembrerĂ un labirinto senza fine! C’è una torre dell’orologio che sporge sopra le bancarelle che puoi usare come punto di riferimento, inoltre, l’ enorme complesso è diviso in 30 sezioni che hanno molto senso una volta che son state comprese:
Oggetti d’antiquariato, accessori, strumenti tailandesi e libri – Sezioni 1 e 29
Abbigliamento e accessori per adolescenti – Sezioni da 2 a 4
Indumenti e scarpe usati – Sezioni 5 e 6
Arte e pittura – Sezione 7
Sculture, prodotti termali e incensi – Sezione 8
Fiori artificiali, vimini, artigianato, souvenir e lana per maglieria – Sezioni da 9 a 11
Abbigliamento, Accessori, Borse e Scarpe – Sezioni 12, 14, da 21 a 24
Cartoline, souvenir, attrezzature per animali domestici e per la cura degli animali – Sezione 13
Stoviglie, Ceramiche, Argenteria, Home Decor e Casalinghi – Sezioni 15, 19 e 20
Abbigliamento, attrezzatura da escursionismo, pelletteria – Sezioni 16, 17 e 18
Ceramica e Seta – Sezione 25
Oggetti d’antiquariato e decorazioni per la casa, seta e cornici per foto – Sezione 26
Libri, artigianato e varie – Sezioni 27 e 28
Abbigliamento e varie – Sezione 30
Alimenti e bevande – Sezioni da 2 a 4, 23, 24, 26, 27
Il colorato mercato è una destinazione popolare per il fine settimana sia per la gente del posto che per i turisti, ma i prezzi tendono ad essere orientati verso la gente del posto, quindi non mancano le occasioni da trovare. Gli acquirenti affamati saranno facilmente soddisfatti con oltre 400 venditori di cibo che servono piatti da ogni regione della Thailandia e oltre.

COME ARRIVARCI
Autobus Parco Chatuchak Fermata dell’autobus 1
3, 8, 26, 28, 29, 34, 38, 39, 44, 52, 59, 63, 77, 90, 96, 104, 122, 134, 136, 138, 145, 157, 502, 503, 509 510 , 517, 529, 547, A1, A2
Autobus Kamphaeng Phet
96, 122, 136, 138, 145, 509, 517, 529, 536, 547, A1
Metro (linea blu MRT scendi a Chatuchak Park )
Basta scendere a Chatuchak Park Station , uscita 1 , poi girare a destra e proseguire dritto per circa 4 minuti . Quindi, sarai all’ingresso 3 del mercato in pochissimo tempo.
Skytrain (scendi a stazione BTS N8 Mo Chit )
La stazione BTS piĂą vicina al mercato è la stazione Mo Chit . Una volta raggiunta la stazione di Mo Chit, dirigiti verso l’uscita 1 e cammina dritto per circa 4 minuti (circa 350 metri). A quel punto, vedrai l’ Ingresso 3 del mercato sul lato destro.
- Con costi maggiori puoi usare inoltre taxi, mototaxi, taxi Grab o Bolt e, come sempre, anche i tuk tuk
PICCOLI SUGGERIMENTI DA SAPERE
E’ meglio entrare nel mercato tramite l’Ingresso 3 in modo da poter ottenere una mappa gratuita che ti aiuterĂ a girovagare nel mercato con maggiore facilitĂ .
Arriva presto per evitare il peggio della folla e il caldo.
Porta la tua migliore faccia da “poker” per contrattare i prezzi.
Allontanati dall’affollato percorso dell’anello esterno verso i vicoli interni che sono spesso climatizzati e meno affollati.
Porta con te i contanti in quanto nel mercato quasi nessuno ha il pos. Il bancomat per prelevare ed il cambiavalute si trovano all’estremitĂ nord del mercato.