Kuala Lumpur – Malesia peninsulare

QUALCHE CENNO STORICO L’origine di Kuala Lumpur risale al 1857, quando un gruppo di 87 minatori cinesi di stagno fondò un insediamento in quello che oggi è il sobborgo di Ampang. Controllando strategicamente entrambe le valli fluviali, la comunità fiorì come centro di raccolta dello stagno nonostante la sua posizione nella giungla infestata dalla malaria. […]
Malacca – Malesia peninsulare

QUALCHE CENNO STORICO Malacca, la terra così prominente nella storia della Malesia, è il luogo in cui sono state scolpite le significative cronache del Sultanato di Malacca, i tempi passati, che hanno cambiato il destino dei suoi discendenti. Questa è la terra che è riconosciuta fino ad oggi come la città d’oro di grande cultura, […]
Isole Perhentian – Malesia peninsulare

QUALCHE CENNO STORICO Le Isole Perhentian (malese: Pulau Perhentian) sono un arcipelago della Malesia situato nel Mar Cinese Meridionale, a circa 19 km dalla costa nord-orientale della penisola malese e 64 km a sud del confine con la Thailandia. Appartengono allo stato di Terengganu. Entrambe le isole maggiori sono Perhentian Besar (Big Perhentian) e Perhentian […]
Kuching – Malesia Borneo

QUALCHE CENNO STORICO La principale città malese di Kuching si trova sul fiume Sarawak nell’omonima provincia e ha una storia unica. È forse l’unica regione al mondo ad essere stata governata come regno personale da un avventuriero britannico e dai suoi discendenti. Ai giorni nostri, la città è una popolare destinazione turistica per i suoi […]
Malesia – Aspetti comuni

QUALCHE CENNO STORICO La Malesia si trova sulla rotta delle spezie e commercianti e coloni della regione, composti prevalentemente da cinesi e indiani, iniziarono ad arrivare nella penisola intorno al I secolo d.C. e nel III secolo i porti e le città commerciali erano già stati saldamente stabiliti. Le iscrizioni sanscrite iniziarono ad apparire intorno […]